ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage
Autore

La Kodak verso la bancarotta. Uno dei simboli mondiali della fotografia, azienda fondata 131 anni fa e con 19mila dipendenti, che non è riuscita a riorientare in modo vincente il proprio business nell’era digitale, è sull’orlo del fallimento: a novembre aveva messo in guardia sullo stato precario dei propri conti, e avvertito che se non fosse riuscita a vendere i suoi 1.100 brevetti o a raccogliere capitali avrebbe finito la liquidità a disposizione.

E’ quanto rivela il Wall Street Journal secondo il quale l’azienda si starebbe preparando a chiedere la protezione dai creditori attraverso il Chapter 11 e avrebbe al tempo stesso avviato negoziazioni per ottenere un prestito da 1 miliardo di dollari che consentirebbe all’azienda di sopravvivere nel corso della procedura di amministrazione controllata. La notizia ha fatto ulteriormente crollare il titolo a Wall Street che ha chiuso a 0,47 dollari, con una flessione del 28,19%. La società fondata da George Eastman nel 1892 questa settimana è già stata minacciata di delisting dal New York Stock Exchange se il valore del titolo dovesse rimanere sotto 1 dollaro per i prossimi sei mesi.

SCRITTO DA redazione

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT