ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

I prezzi delle componenti DRAM hanno visto, come previsto dagli analisti negli scorsi mesi, una crescita costante fino alla prima metà di Maggio 2012, anche se l’aumento è stato molto più lento di quanto ci si aspettava: secondo DRAMeXchange si tratterebbe solo del 5%.

Ed in ogni caso l’aumento del prezzo non sembra essere derivato da una domanda maggiore della disponibilità di tali componenti, ma sarebbe stato determinato da diversi fattori, tra cui una riduzione della produzione e dagli eventi legati alla bancarotta di Elpida,  che ha causato un ampio ridimensionamento delle sue forniture. Questa situazione avrebbe dato agli altri attori del settore l’impressione di avere maggior potere contrattuale, spingendo i prezzi in alto senza un effettivo aumento di richieste per tali componenti.

Il trend in crescita per il mercato delle memorie DRAM potrebbe quindi arrestarsi presto, con le compagnie produttrici di computer che hanno scorte in magazzino sufficienti per mandare avanti gli ordini fino a tre-quattro mesi, e l’immotivato aumento dei prezzi potrebbe scoraggiarle dall’effettuare nuovi grandi acquisti per la seconda metà dell’anno.

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT