ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage
Autore

Promuovere l’innovazione, il lavoro e la ricerca. E’ con questo obiettivo che Cisco ha annunciato che Toronto è stata scelta come sede di uno dei quattro Cisco Global Internet of Everything Innovation Center. Il Centro canadese, che rappresenta un investimento di 100 milioni di dollari in design, infrastrutture, tecnologia, personale e costi operativi nel corso dei prossimi 10 anni, si estenderà su circa 15.000 metri quadrati di nel nuovo RBC WaterPark Place, in completamento per il 2015.

Incentrato sulle tecnologie e le opportunità di mercato che circondano l’ Internet of Everything, il Centro Innovazione aiuterà le start-up ma anche le altre società già operanti nel mercato, industrie, ma anche università, ad esplorare ciò che è possibile fare, oggi e ancor più nel futuro, con le soluzioni tecnologiche intelligenti. Il tutto per promuovere l’innovazione in questo paese e contribuire alla crescita di know how mondiale nell’ottica dell’IoE. L’obiettivo dichiarato da Cisco è quello di “aiutare le aziende e le agenzie governative a capitalizzare le opportunità offerte da Internet of Everything – un’opportunità del valore di 19.000 miliardi dollari nei prossimi dieci anni ( 2013-2022 ) , e di cui circa 500 miliardi dollari in Canada”.

I Centri di Innovazione sono un pilastro fondamentale della nostra strategia per influenzare la produttività e l’innovazione del Canada – ha commentato Nitin Kawale, Presidente Cisco Canada – The Internet of Everything sta cambiando non solo il mondo ma la creazione di nuove opportunità. Le connessioni portano un cambiamento rivoluzionario alle industrie tra cui: l’assistenza sanitaria, l’istruzione, i comuni, trasporti e costruzioni. Con l’Innovation Centre, Cisco si propone di contribuire a creare nuovi mercati e soluzioni e stabilire una fucina di sperimentazione”.

SCRITTO DA redazione

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT