ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage
Autore

Apple patteggia: Cupertino raggiunge un accordo per chiudere l’azione legale avviata nei suoi confronti per aver fissato i prezzi degli ebook. Lo riporta il Financial Times, sottolineando che i termini dell’accordo non sono stati comunicati. In una lettera al giudice Denise Cote, il legale di Apple Steve Berman annuncia un accordo di principio fra le parti. I ricorrenti nella class action chiedono 840 milioni di dollari e ritengono che Apple abbia fatto pagare agli acquirenti di ebook 280 milioni di dollari in più.

Il patteggiamento è condizionato al risultato dell’appello presentato da Apple lo scorso anno dopo che la giustizia americana aveva dichiarato che Cupertino aveva violato le norme antitrust creando un cartello dei prezzi sugli ebook. Il patteggiamento raggiunto deve essere approvato dal giudice, che determinerà anche l’ammontare da pagare per Apple.

Le vicende risalgono al 2012 quando il Dipartimento di Giustizia ha avviato un’azione legale contro Apple e cinque case editrici accusandole di aver dato vita a un cartello per aumentare i prezzi degli ebook. Da allora 33 stati americani hanno separatamente fatto causa ad Apple, mentre molti consumatori singoli in altri stati hanno avviato class action. Le case editrici Hachette Book Group, HarperCollins Publishers, Penguin Group, Macmillan e Simon & Schuster hanno già patteggiato l’accusa e si sono accordate per pagare 166 milioni di dollari.

SCRITTO DA redazione

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT