ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage
Autore

Brutte notizie per Samsung: secondo le previsioni preliminari che precedono la pubblicazioni dei risultati complessivi del Q3 2014 in arrivo il mese prossimo, il colosso starebbe attraversando una forte crisi. Il calo dei ricavi e dei profitti è aumentato dallo scorso trimestre, già non brillante, del 10,22% con un utile del 42.98%. Il profitto operativo trimestrale, secondo le stime preliminari, sarebbe sceso di circa il 60% a 4.100 miliardi di won (circa 3,8 miliardi di dollari), su vendite in calo del 20% intorno ai 47mila miliardi di won.

Un panorama non rassicurante che, se confermato, segnerebbe la peggiore performance di Samsung dal lontano 2009. Secondo la stessa azienda questi dati sono “il risultato del calo del business mobile a causa dell’intensificazione della concorrenza sul mercato smartphone, e della debolezza della domanda stagionale per il business CE, tra cui televisori. “

Che i conti non si prospettino dei più entusiasmanti per il colosso lo ha lasciato intendere anche la recente mossa di puntare sempre di più, tornando alle origini, sul mercato dei chip investendo 15 miliardi nell’apertura di un aprendo un nuovo impianto di produzione in Corea del Sud. Dagli analisti la mossa è stata vista come un tentativo di sterzare la caduta dei profitti puntando su un segmento che vanta numeri in crescita.
E segnali non incoraggianti erano arrivati ancora prima, quando Canalys ha sancito la “sconfitta” di Samsung sulla enorme piazza cinese per mano della locale, e low cost, compagnia Xiaomi.

 

SCRITTO DA redazione

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT