ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Lo straordinario successo del cinema 3D crea nuove opportunità economiche per l’industria del settore. James Cameron, famoso regista americano, sembra essere la persona che ha saputo meglio prevedere gli sviluppi del mercato e avvantaggiarsene.

La tecnologia sviluppata dal regista per il suo film di successo, Avatar, si sta trasformando nello standard 3D per l’industria cinematografica californiana e in lucroso business.

The Cameron Pace Group, società fondata dal regista e dal guru delle videocamera Vince Pace, lo scorso anno ha, infatti, generato entrate per 58 milioni di dollari, affittando attrezzatura a due dozzine di produzioni cinematografiche, 9 riprese di concerti dal vivo e più di 140 eventi sportivi.

La società oltre a guadagnare dall’affitto di attrezzature, ha introdotto una certificazione di qualità delle pellicole realizzate in 3D che secondo Lyndsay Harding, presidente finanziario di Evergreen Films, la prima società ad essere certificata, permette di promuovere la qualità dei propri film presso investitori e distributori.

O.D. Welch, presidente operativo di Cameron Pace Group, sostiene che la certificazione potrebbe essere estesa anche ai televisori e altri apparecchi elettronici 3D, garantendone la qualità e generando ulteriori entrate.

Gerardo Di Meo
SCRITTO DA Gerardo Di Meo

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT