ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Google punta a sviluppare ulteriormente il proprio ecosistema di applicativi e le relazioni con la comunità degli sviluppatori. L’idea è di farlo tramite due programmi di e-learning e condivisione di conoscenza rivolti ai creatori di app.

Le due iniziative, Google Developers Academy e  Google Developers University Consortium, fanno parte di uno sforzo complesso e rinnovato della società per incoraggiare lo sviluppo di servizi e app. La settimana scorsa Google aveva già lanciato Google Developers Live, un servizio che permette agli sviluppatori, di interagire in tempo reale tra di loro e con gli ingegneri della compagnia, il tutto tramite gli Hangouts di Google+.

Google Developers Academy offre invece, una serie di lezioni on-line, inerenti ai diversi strumenti di sviluppo per la piattaforma Google. Lezioni accessibili a sviluppatori di tutti i livelli di esperienza. I corsi riguarderanno “una vasta gamma di servizi come Google App Engine, Google Drive, YouTube, e le nostre API pubblicitarie”, fanno sapere i promotori.

Google Developers University Consortium è un servizio di mentorship, che favorirà lo scambio di idee e lavori tra gli accademici. I docenti universitari potranno “rilasciare comunicazioni riguardanti il proprio lavoro, evidenziare i successi ottenuti, pubblicare ricerche, scambiare contenuti e condividere il proprio entusiasmo e le proprie conoscenze l’uno con l’altro.”

Wesley Chun, Developer advocate di Google, ritiene che i programmi “forniranno maggiori strumenti di apprendimento e piattaforme di interazione per la comunità globale“; ciò favorirà lo sviluppo della “prossima generazione di impressionanti app“.

Gerardo Di Meo
SCRITTO DA Gerardo Di Meo

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT