#OpenResearch
Código abierto: una storia spagnola
Il sistema spagnolo SIR (Records Interconnection System) open source reso disponibile gratuitamente a tutte le PA ha permesso di risparmiare...
Croazia (chi)ama open
Il Ministero dei veterani della Croazia ha pubblicato lo scorso anno un manuale (con licenza aperta CC-BY-NC-SA) per tutte le...
Anche la Casa Bianca indossa open source
La Casa Bianca continua ad essere sempre più convinta e convincente su come poter utilizzare la tecnologia al fine di...
Una metodologia open source per la sicurezza
Ne aveva parlato qualche tempo fa Raoul Chiesa di OSSTMM, una metodologia di riferimento open source diventata standard internazionale per l’esecuzione di...
La salute in formato open data: il caso dell’Uruguay
In Uruguay, ogni anno, nel mese di febbraio i cittadini possono scegliere il proprio fornitore di servizi per l’assistenza sanitaria;...
Prima scuola di formazione continua su Open Source in Francia
Nata qualche settimana fa con il sostegno del Consiglio Nazionale del Software Libero (CNLL) e dei professionisti del settore OSS,...