# Tech1
Sicurezza a 360 gradi: perché è necessario semplificare
Un paio di anni fa, una conversazione con un CISO mi ha molto colpito; il suo consiglio di amministrazione aveva...
10 falsi miti sul cloud
L’accelerazione dell’adozione del cloud non ha ridotto le preoccupazioni relative alla sicurezza. In base al Cloud Security Report 2018, nove...
Burocrazia: quando la prassi prevale sulle norme
Nei giorni scorsi a Roma è stata presentata “Comune che vai, burocrazia che trovi”, un’interessante iniziativa della CNA (Confederazione Nazionale...
Umanesimo e cultura digitale: esistono le persone, non clienti o...
È stato presentato oggi il Manifesto della “Sesta W” che segna l’inversione di rotta, una sorta di rivoluzione copernicana, espressa...
Innovazione fa rima con condivisione e partecipazione (ma non solo)
“L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile: prima ti fa l’esame, poi ti spiega la lezione.” (Oscar Wilde) Per...
I social media dopo Cambridge Analytica: cosa è cambiato per...
Due articoli del Guardian e del New York Times del 18 marzo scorso hanno portato all’attenzione della pubblica opinione il caso Cambridge Analytica. Oggi a sei...