ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Google Maps “torna” su iPhone

Apple mette a disposizione dei propri utenti Google Maps con una nuova app, “riprogettata interamente” per i dispositivi mobili della compagnia di Cupertino basati sul sistema operativo iOS 5.1. Apple...

Zynga e Facebook “riscrivono” i loro rapporti di business

Da oggi è stata definitivamente rivista la partnership commerciale tra Facebook e Zynga, la nota casa produttrice di giochi online. Infatti, la partnership tra Zynga ed i vertici di Facebook era stata messa da...

Le elezioni USA tra video digitali, social media e mobile

Le elezioni presidenziali americane sono tipicamente uno degli eventi politici maggiormente importanti per osservare l’evoluzione della comunicazione politica. Se la prima campagna di Obama aveva certificato l’importanza della rete, la...

Un nuovo body scanner per l’acquisto di abbigliamento online

I ricercatori del London College of Fashion, in partnership con Bodymetrics, hanno sviluppato un nuovo body scanner che promettono rivoluzionerà le vendite online di capi d’abbigliamento. Il nuovo sistema consente...

Nokia lancia Here, mappe e servizi anche per iOS, Android e Firefox

Nokia incrementa i propri sforzi nel settore delle mappe digitali e porta i propri servizi, profondamente rinnovati, sui dispositivi delle altre case produttrici con il nuovo brand “Here”. Here è...

Amazon sperimenta l’abbonamento mensile al servizio Prime

Amazon introduce una novità per il servizio Prime. Nel tentativo di incrementare gli abbonati e competere maggiormente con servizi come  Hulu+ e Netflix, il gigante dell’e-commerce sembra aver introdotto la...

Chris Anderson lascia Wired e scommette sui droni

Chris Anderson, editor-in-chief di Wired Usa sin dal 2001, e noto al grande pubblico per aver coniato il concetto di “coda lunga” (long tail), lascia la testata per dedicarsi esclusivamente...

Gasparri, i signori Nessuno e gli eroi del giorno ai tempi di Twitter

Il “Lei non sa chi sono io” pare essere stato sostituito dal “Tu non sei nessuno”. È diventato quasi un fatto automatico: da quanto esistono i social network siamo sempre stati...

I media siamo noi: l’evoluzione dei sistema mediale secondo il Censis

“I media siamo noi. L’inizio dell’era Biomediatica.” È il titolo scelto per il “Decimo Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione” presentato ieri a Roma. “L’individuo si specchia nei media (ne è il...

Apple: problemi e critiche per mappe e connettore

L’iPhone 5, dopo tante attese, sarà oggi disponibile nei negozi statunitensi e di altri sette paesi (in Italia tra una settimana); ma nel frattempo Apple sta ricevendo forte critiche per...
©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT