Risultati della ricerca per: datagate
Wang Xiujun, il vice direttore del China National Internet Information Office, impegnato nella regolamentazione dell’informazione online ha dichiarato ai media di stato che Pechino deve rafforzare la sicurezza sul fronte Internet,...
La giustizia statunitense obbligherebbe Microsoft a consegnare informazioni sugli utenti collocate nei server irlandesi. Secondo una sentenza del tribunale di New York, e secondo quanto riportato dal Guardian, le email...
Telegram è un’applicazione di messaggistica istantanea estremamente simile al suo gemello ciclopico “WhatsApp”. Fondato dai fratelli Nikolai e Pavel Durov, gli stessi che hanno dato vita al Facebook russo “Vkontakte”,...
In alcuni casi la National Security Agency (Nsa) può approfittare di eventuali falle nella sicurezza di internet, come il superbug Heartbleed scoperto di recente, per ottenere informazioni di intelligence. A...
Buone notizie per l’azienda di Redmond: le autorità per la Protezione dei dati (DPA) di tutti i 28 Stati membri europei hanno deciso che i servizi cloud aziendali di Microsoft...
La Corte di Giustizia Europea ha dichiarato invalida la direttiva del 2006, la Data Retention Directive, che impone alle società di telecomunicazioni degli stati membri di memorizzare i dati delle comunicazioni...
Huawei registra un aumento dei profitti annuali del 34%, dovuto soprattutto al crescente mercato cinese, e si conferma come terzo produttore mondiale di smartphone, dopo Samsung e Apple, e in...
Barack Obama lancia una campagna di ascolto per tastare il polso dell’opinione degli americani su questo tema al centro di tante polemiche. L’iniziativa si chiama: “Big Data e privacy: cosa...
L'”inventore” del World Wide Web Tim Berners-Lee crede che sia necessaria una “magna carta” per proteggere e sancire l’indipendenza della rete e dei diritti dei suoi utenti in tutto il mondo. Parlando...
Il tema della sicurezza è diventato centrale nel dibattito mondiale anche, come nota Trend Micro in occasione del rilascio del report 2013 “Guadagnare sulle informazioni digitali”, per effetto dello scandalo...