Risultati della ricerca per: ecommerce
Alla vigilia delle feste natalizie i big delle vendite al dettaglio statunitensi si lanciano contro Alibaba. Dopo aver preso di mira per anni Amazon, i giganti starebbero oggi rivolgendo le...
Microsoft continua il suo impegno attivo in Africa con l’iniziativa Microsoft 4Afrika per incrementare lo sviluppo economico del Paese e migliorare la propria competitività a livello mondiale. L’azienda ha annunciato all’AfricaCom 2014...
L’eCommerce nel 2013 ha registrato sul 2012 una crescita del 15% di fatturato pari a 12,6 miliardi di euro. È quanto è emerso dal convegno di Confcommercio “Il negozio nell’era...
“Osserviamo da anni che l’e-commerce è sempre più percepito dalle aziende come un canale necessario per l’espansione del proprio business”: lo afferma Roberto Liscia, Presidente di Netcomm – Consorzio del Commercio...
Secondo un’ultima indagine targata Alibaba, nel 2013, la Cina supererà per la prima volta gli Stati Uniti nella spesa dedicata al commercio online. La società di ricerca stima che l’eCommerce...
Si parla molto di ecommerce in queste settimane. Anche qui in Italia si cercano nuove strade per lo sviluppo delle vendite per le proprie imprese e l’e-commerce comincia a diventare...
Nasce l’associazione europea degli operatori di e-commerce Ecommerce Europe. Annette Falberg, Wijnand Jongen e Marc Lolivier, membri proposti per il Comitato Esecutivo, commentano: “Era giunto il momento che gli interessi...
Le microimprese italiane (1-10 addetti) utilizzano sempre di più Internet per vendere i propri prodotti e servizi. Il 94% delle piccole imprese prese come campione della ricerca Epson sul Micro-Business...
L’e-commerce cresce e cambia. Il fatturato totale USA del settore, escluse le vendite legate ai viaggi è nel 2011, secondo una rapporto comScore, pari a 161.5 miliardi di dollari, con...
Il turismo sostenibile è quel turismo che predilige la salvaguardia ambientale e sperimenta una vocazione green, perché combatte la cementificazione selvaggia, l’uso di trasporti inquinanti o il fenomeno dell’overtourism. Ma...
