ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Smart AgriFood: “Raccogliamo i frutti dell’innovazione digitale”

Dove si posa l’occhio dell’Osservatorio Smart AgriFood? Innovazioni digitali nella filiera agricola e agroalimentare, dall’agricoltura 4.0 alla tracciabilità alimentare in digitale: ecco il suo focus, analizzato attraverso report, infografiche ed...
Smart AgriFood: “Raccogliamo i frutti dell’innovazione digitale”

D come Dati (Big data) per la mobilità sostenibile

Per ‘leggere’, capire e gestire la realtà, oggi si possono usare i dati, i Big data. E ciò vale anche per la mobilità, i flussi di traffico e dei trasporti,...
D come Dati (Big data) per la mobilità sostenibile

World Manufacturing Report 2021: produrre circolare è possibile

Digital Twin, rappresentazione virtuale di oggetti e processi al fine di rendere la produzione intelligente e ridurre costi e sprechi con algoritmi predittivi; sensori in grado di riconoscere e separare...
World Manufacturing Report 2021: produrre circolare è possibile

God, Digital and Sustainability save Fashion: solo (Dio) il Digitale e la Sostenibilità possono...

God save the Queen, canta l’inno nazionale inglese, e a fine Anni ’70 i Sex Pistols. Digital and Sustainability save Fashion, si potrebbe parafrasare oggi. Nell’anno nero della pandemia mondiale,...
God, Digital and Sustainability save Fashion: solo (Dio) il Digitale e la Sostenibilità possono salvare la moda

Il futuro (sostenibile) dell’(e)commerce

Nel 2020, l’ecommerce ha migliorato le vite delle persone di tutto il mondo in lockdown. La possibilità di fare shopping davanti a uno schermo ha rappresentato una sicurezza, l’opportunità di...
Il futuro (sostenibile) dell’(e)commerce

Il Rapporto RetailX sulla sostenibilità ambientale dell’e-commerce

Nei suoi racconti dedicati al futuro, lo scrittore statunitense Ray Bradbury immaginò nel secondo dopoguerra che, al momento del parto, negli anni Duemila una coppia si sarebbe recata con un...
Il Rapporto RetailX sulla sostenibilità ambientale dell’e-commerce

Trasporti a rete: trovare il ‘giusto mix’ tra ipermobilità e sostenibilità

Da qualche decennio, a livello planetario, siamo entrati in un modello di ipermobilità, che consiste nel muovere sempre più persone e cose, sempre più spesso e per distanze maggiori, e...

3 motivi per cui gli approcci cloud native sono così attuali nella supply chain...

Negli ultimi due decenni il termine “cloud computing” è diventato una parte ben nota (e utilizzata) del vocabolario quotidiano, tuttavia, negli ultimi cinque anni il termine si è evoluto –...

Quanto costa la complessità delle diverse normative sulle vendite online?

Un white paper pubblicato oggi da Stripe, società tecnologica globale che costruisce infrastrutture per l’economia di Internet, ha rivelato che le incoerenze normative sono un ostacolo chiave alla visione di...

Il 90% dei principali retailer italiani non protegge adeguatamente i clienti dal rischio di...

Lockdown prima e distanziamento sociale poi: l’emergenza Covid ha rivoluzionato di fatto i comportamenti degli italiani anche per quanto riguarda gli acquisti. Nel giro di poche settimane, l’e-commerce è diventato...
©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT