ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

I pericoli della camera dell’eco della pubblicità digitale e come uscirne

Il mondo della pubblicità digitale sta vivendo un vero e proprio terremoto. Mentre alcuni editori si aggrappano al modello di revenue guidato dalla pubblicità che ha sostenuto l’industria per generazioni,...

Approccio Omnicanale in Italia: per il 63% delle aziende è strategico

La quasi totalità delle aziende italiane raccoglie e immagazzina i dati di anagrafica/contatto (98% dei casi analizzati) e storico di acquisto (86%) e circa tre su quattro i dati provenienti...

Quale la spesa in innovazione nel settore Retail?

La diffusione delle innovazioni digitali, soprattutto a supporto della customer experience in the store, è in crescita, ma il processo di trasformazione del Retail italiano è ancora lento. Solo il 42%...

Rapporto Digital Italy: a che punto siamo con il digitale?

Il Rapporto annuale 2017 nasce da una presa di coscienza del ruolo sempre crescente che il digitale e le tecnologie informatiche hanno e possono avere nel definire e nel promuovere...

E-commerce: quale la situazione per l’alimentare?

Nel 2017 il mercato online Food&Grocery vale 812 milioni di euro, +37% rispetto al 2016. Nonostante la crescita sia la più alta tra quelle registrate nei principali comparti merceologici online...

Cos’è e a cosa si applica il metodo Innovation Hacking

Nasce da un metodo innovativo di scomposizione dei problemi, chiamato Innovation Hacking, un nuovo sistema di iscrizione veloce introdotto di recente in Italia nel mercato del gioco online e applicabile...

La moda per 4 italiani su 10 è su misura, online e guidata dai...

Il futuro della moda è su misura e online: quasi la metà dei Millennials paga fino al 40% in più per l’acquisto online di articoli personalizzati e 1 su 3...

Mobile payment: a che punto siamo?

Nel 2016, anche grazie ad alcuni interventi legislativi a livello europeo e nazionale, il Mobile Remote Payment ha raggiunto la cifra di oltre 600 milioni di euro, aumentando la quota...

Export digitale dei beni di consumo a +24% nel 2016

Nel 2016 l’Export italiano di beni di consumo che passa attraverso i canali digitali segna una crescita significativa, +24% rispetto all’anno precedente, e raggiunge un valore di mercato di 7,5...

Come cambia il settore moda con il digitale: il caso Lanieri

Secondo i dati di Tech.eu solo nel primo semestre 2016 tra le startup del settore fashion tech sono stati raccolti oltre 440 milioni di euro; Deloitte, con uno studio condotto in...
Come cambia il settore moda con il digitale: il caso Lanieri
©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT