ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Il significato del termine “Digital Health” per il medico e per il paziente

Salute digitale, ne abbiamo parlato, è la traduzione letterale del termine Digital Health. In realtà è un concetto più esteso di medicina del futuro prossimo, un sistema di diagnosi e cura...
Il significato del termine “Digital Health” per il medico e per il paziente

GIF animate for business?

Il modo migliore che conosco per interpretare le tendenze della rete è seguire i movimenti di chi della rete è il burattinaio. Twitter pochi giorni fa ha annunciato che d’ora...

Il Dipartimento di Giustizia americano e il tweet su Melania Trump: anche i grandi...

Quando succede qualcosa di grosso, sia esso un avvenimento eccezionale, un grande appuntamento sportivo o un evento politico importante, i social si animano in una conversazione globale che coinvolge tutti....

Local Motors: la cultura custom incontra il modello Open Source

Custom significa personalizzato, fatto su misura, un termine che richiama un vero e proprio stile di vita fondato sull’esigenza di trasformare il proprio veicolo, auto o moto che sia, in...

Twitter e il limite dei 140 caratteri: cosa succede stavolta? Il punto

Twitter sempre più in crisi continua a cambiare: l’annuncio più recente riguarda la lunghezza dei tweet, che rimarrà di 140 caratteri, ma dal conteggio saranno escluse, ad esempio, le mention...

Il valore degli Open Data: promessa non mantenuta?

A fine 2015, in occasione del rilascio dell’ultima versione del portale europeo degli Open Data è stato pubblicato, su commissione UE, uno studio della società di consulenza francese Capgemini che...

Amarcord: come eravamo nel 2006 quando nacque Twitter

Correva l’anno 2006, quello che alcuni ricorderanno per i mondiali di calcio vinti dall’Italia, per l’inizio della crisi finanziaria mondiale e, vista la ricorrenza del decimo compleanno, forse da oggi...

Privacy Shield: diffusi i dettagli dell’accordo Usa-Ue sulla privacy

Dopo l’annuncio del nuovo accordo raggiunto tra Usa ed Europa sul tema privacy e la sottoscrizione del nuovo Privacy Shield che ha sostituito il Safe Harbor invalidato negli scorsi mesi,...

#IoE e aree metropolitane: la trasformazione delle città in Smart City è in atto?

IoE, PA e Smart City: la crescita procede tra consapevolezze e difficoltà “La Pubblica Amministrazione è complessivamente uno dei settori in cui sta crescendo più rapidamente l’uso dell’Internet delle cose”,...

Il governatore del Texas, l’account da non seguire e il tweet porta sfortuna

Non capita di rado che i personaggi pubblici – in particolar modo i politici e i rappresentanti delle istituzioni – affidino la gestione dei profili social al proprio staff “media”:...
©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT