ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Facebook, il sostegno a CISPA e i diritti civili

Il conflitto tra difensori della privacy e della libertà della rete e sostenitori della necessità di norme più restrittive a protezione della sicurezza  informatica (e non), del copyright e dei...

Nasce servizio di analisi dati cloud-based

L’analisi dei dati è al centro dei processi di ottimizzazione del business e riveste un ruolo importante nel rendere le imprese maggiormente efficienti. Per un’impresa analizzare grosse quantità di dati,...

Comcast non distribuirà Netflix

Netflix, azienda di streaming di contenuti video a pagamento, forte dei buoni risultati ottenuti, sta cercando di entrare in concorrenza diretta con gli operatori di servizi di televisione via cavo...

Splitflix: nasce l’era della condivisione dell’abbonamento

Lo streaming di contenuti audiovisivi a pagamento cresce velocemente. Netflix, Hulu e i nuovi player che stanno per gettarsi nel settore forse non avevano immaginato, però, la nascita di un...

Samsung: accordo con Blockbuster per lo streaming di contenuti audiovisivi?

Samsung potrebbe aver raggiunto un accordo con Blockbuster per la distribuzione di contenuti audiovisivi. La partnership permetterebbe all’azienda coreana di distribuire l’ampio archivio cinematografico di Blockbuster sui propri dispositivi smartphone,...

All’asta le frequenze USA per il WiFi

Il Congresso Americano ha approvato una proposta fiscale sui salari che interesserà anche i player del settore incentrato sulla banda larga mobile, poichè per poter finanziare il provvedimento il governo...

AT&T, crescono gli abbonati e salgono le perdite

AT&T ha registrato una perdita di 6,7 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre del 2011 principalmente a causa degli oneri legati alla rottura delle trattative relative alla fusione con T-Mobile Usa...

Vodafone: Goldman Sachs alza il rating a buy

Goldman Sachs ha alzato il suo rating su Vodafone da “neutral” a “buy” ed il target sul prezzo da 197 pence a 245 pence. La banca d’affari è ottimista sulle...
©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT