SOCIETÀ

Slow Food Italia, una visione distorta degli allevamenti odierni
Di recente, il Presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini, ha scritto l’articolo “Ripensiamo il benessere animale per contrastare i...
Tecnologia disumanizzante o un nuovo umanesimo della tecnologia? spunti di...
Se mai, con riferimento al III° millennio, fosse dato di parlare di una rivoluzione copernicana applicata alla Società e più...
Un Natale eco-friendly
Le festività natalizie sono pronte a tornare in soffitta anche quest’anno e la domanda che vogliamo farci è “siamo riusciti...
Dall’inconscio digitale alla consapevolezza digitale
C’è chi il digitale lo fa per noia chi se lo sceglie per professione. E c’è poi chi il digitale...
Violenza online e bambini: cosa può fare la sostenibilità digitale
Il 24 novembre, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un report su come prevenire la violenza online sui bambini. All’inizio...
L’altro lato dell’economia circolare: sviluppo sostenibile e uguaglianza di genere
Lo sviluppo sostenibile non può prescindere dall’uguaglianza di genere. L’empowerment femminile è uno dei valori universali che guidano tutti gli...