ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

GM: Facebook non è riuscito a spiegare i vantaggi dell’advertising

La decisione di General Motoros di sospendere i propri investimenti pubblicitari su Facebook ha avuto un’ampia risonanza soprattutto perché ha messo in risalto i già ampi dubbi sul modello di business del social network. I retroscena della vicenda sembrano indicare che gran parte della decisione di GM vada attribuita a un fallimento del management di … Leggi tutto

GM “scarica” Facebook, dubbi sull’efficacia dell’advertising

General Motors ha deciso di non comprare più spazi pubblicitari su Facebook. La società continuerà, però, a mantenere una pagina sul social network. La decisione, secondo una fonte vicina alla compagnia riportata da The Wall Street Journal, nasce dal fatto che il produttore di autoveicoli ritiene che la pubblicità su Facebook abbia poco impatto sui … Leggi tutto

Facebook vs Google, sfida sull’advertising

L’offerta pubblicitaria sul web è tanto vasta quanto dispersiva, ed anche se i principali attori di rilievo dell’advertising online sono pochi, rimangono sempre molti dubbi quando si sceglie a quale piattaforma affidare la propria campagna, e quanto può essere conveniente puntare su una soluzione rispetto ad un’altra simile. A conferma della diversità sostanziale nelle offerte … Leggi tutto

Mondadori: web non ancora decisivo. Intanto chiude Economy

Si prospetta un secondo trimestre di passione per Mondadori, cha ha già archiviato il primo con un calo del 15%. Maurizio Costa, amministratore delegato dell’azienda ha recentemente dichiarato che “il primo semestre del 2012 sarà ancora caratterizzato da un segno negativo. In continuità con la seconda parte del 2011, e in particolare con gli ultimi … Leggi tutto

Advertising: la tv via cavo raggiunge i broadcaster

La pubblicità sui canali televisivi via cavo statunitensi per la prima volta raggiunge quella sui canali broadcast. La spesa degli inserzionisti USA per la prima volta si è divisa in modo paritario tra canali via cavo e broadcast. 21 miliardi di dollari sui canali via cavo in lingua inglese e 21.1 miliardi di dollari sui network … Leggi tutto

Gli SMS pubblicitari piacciono ai consumatori

Normalmente si tende a pensare che gli SMS pubblicitari siano fastidiosi e sgraditi ai consumatori, ma potrebbe non essere così. Uno studio Harris Interactive, effettuato intervistando 2,262 adulti proprietari di device mobili, ha riscontrato che solo il 4% di questi riceve SMS pubblicitari, ma più sorprendentemente circa un terzo (33%) di chi non ne riceve … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT