ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Adv: rallenta la crescita della pubblicità sul web

Dopo la carta stampata è l’ora del web?  La crisi della pubblicità che tanti guai sta causando agli editori della carta stampata rischia di colpire anche internet, un mezzo  che fino ad oggi ci aveva abituato a crescite sostenute e che sembrava immune al virus della recessione e della crisi economica.  Il rallentamento sembra evidente … Leggi tutto

Rovi: l’advertising interattivo funziona in TV

Le famiglie in cui sono presenti smart TV sono molto ricettive rispetto a forme interattive di advertising digitale. L’esposizione ad annunci interattivi incrementa l’intenzione di acquisto e l’engagement dei consumatori. Rovi, azienda specializzata in soluzioni per l’entertainment digitale, ha condotto uno studio nel Regno Unito sulle famiglie in possesso di smart TV analizzando l’efficacia di … Leggi tutto

Google: novità nei sistemi per la “misurazione” dell’advertising digitale

Google ha annunciato grosse novità per quanto riguarda i sistemi di misurazione dell’advertising digitale, al AdAge Digital Conference a New York. L’idea di fondo è di offrire un numero maggiore di strumenti per verificare l’efficacia di una campagna e integrare le esistenti metriche con sistemi più simili a quelli utilizzati dalla TV, in particolare l’equivalente … Leggi tutto

Apple: continuano i problemi in Australia

La controversia tra Apple e l’Autorità garante della concorrenza e dei consumatori australiana, Competition and Consumer Commission, continua e le autorità del paese vorrebbero che la compagnia cambi il nome con cui l’iPad viene venduto. La disputa è nata dall’accusa della commissione secondo cui la pubblicità Apple per il nuovo iPad fosse ingannevole. Il device … Leggi tutto

Internet advertising: 17% degli investimenti pubblicitari totali

La pubblicità in rete si diffonde rapidamente ed è cresciuta nel 2011 del 16% rispetto all’anno precedente. Il fatturato totale per l’anno della pubblicità Internet ha toccato, secondo una ricerca di GroupM, gli 84.8 miliardi di dollari, pari al 17% degli investimenti pubblicitari complessivi. Tali investimenti sono particolarmente elevati in America del Nord, dove arrivano … Leggi tutto

YouTube: tutti potranno guadagnare dai propri video

YouTube permetterà a tutti i suoi utenti di monetizzare i contenuti inseriti nella piattaforma. Fino ad oggi gli utenti che riscuotevano maggior successo guadagnavano privilegi esclusivi e venivano considerati Partner, potendo così scegliere di inserire advertising nei propri video. YouTube girava poi ai produttori di contenuti una percentuale dei profitti. Ora non sarà più necessario … Leggi tutto

Facebook, advertising, fan e lo striptease social

La concorrenza per i Like su Facebook si fa accesa. I brand lanciano sempre più di frequente iniziative per pubblicizzare la propria pagina nel popolare social network, emergere dal fiume in piena delle conversazioni sociali, e istaurare una profittevole relazione con i propri clienti-fan. Un’originale campagna, creata dall’agenzia di Amsterdam  Arnold per il brand dell’abbigliamento … Leggi tutto

Display advertising: baciare la pubblicità?

Il digitale e l’evoluzione tecnologica trasformano il mondo dell’advertising in molti modi. La rete, il mobile, i social media si configurano sempre più spesso come canali privilegiato di pubblicità e sviluppo di relazioni con i clienti, ma le trasformazione indotte sono più vaste. Il display advertising outdoor sta attraversando a sua volta una fase di … Leggi tutto

Apple: seconda class action contro Siri

Apple dovrà affrontare una seconda class action inerente i servizi di comando vocale del suo assistente personale, Siri. David Jones, utente iPhone, ha denunciato Apple in California per pubblicità ingannevole, dopo che una precedente azione legale era stata avviata a New York con motivazioni simili. Entrambe le class action sostengono che l’advertising della compagnia per … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT