ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Ue lancia Connected communities, finanziamenti e assistenza per la banda larga

La Commissione europea lancia oggi Connected Communities, “un’iniziativa che raggruppa diversi sistemi progettati per fornire a città, piccole e grandi, partenariati locali per la banda larga e operatori consulenza su come accedere ai finanziamenti e sviluppare modelli di business personalizzati per portare la banda larga nelle loro comunità.” Tutte le parti operanti a livello nazionale, regionale e locale … Leggi tutto

My name is Bond. Mini Bond.

Scritto in collaborazione con Valentino Moretto di Puglia Smart Lab Detroit, denominata la motor city e capoluogo del Michigan, è la diciottesima città più grande degli Stati Uniti ed è la città di riferimento non solo della musica nera ma soprattutto dell’industria automobilistica statunitense. Eppure dopo il 18 luglio 2013 Detroit è la prima grande … Leggi tutto

Partenariato e leggende metropolitane

Ebbene sì: a furia di parlarne, qualcosa finalmente sta per succedere. Quell’oscuro oggetto che è il partenariato pubblico privato associato alla digitalizzazione della PA e della Sanità in Italia comincia finalmente a prendere forma, nonostante qualche residuale resistenza alimentata da leggende più o meno metropolitane basate sul principio in base al quale i “fornitori” (e … Leggi tutto

Madia: “digitalizzare la Pa senza semplificare sposta i problemi dalla carta alla rete”

Per completare il processo di digitalizzazione della Pubblica amministrazione occorre “scardinare le resistenze burocratiche e investire su nuove professionalità“. Ne è convinto il ministro per la Pubblica amministrazione e Semplificazione, Marianna Madia. Parlando a un seminario promosso alla Camera da Italiadecide, il ministro ha sottolineato che per il futuro “c’è un pizzico di sana utopia … Leggi tutto

Competenze per competere

Tanto tuonò che piovve: finalmente abbiamo un piano sulle competenze digitali. Frutto del lavoro congiunto di AgiD, Assinform e altre associazioni di categoria, è bell’e pronto un documento all’interno del quale ci viene spiegato come – anche grazie al fondamentale apporto della RAI – potremo lanciare un grande piano di acculturazione digitale rivolto a cittadini … Leggi tutto

Government as a Platform

L’avvio del processo di riforma della Pubblica Amministrazione restituisce attualità al tema, ormai a forte rischio di usuramento, dell’agenda digitale. Sono da tempo iscritto al partito di coloro i quali sostengono che non ha senso parlare di Agenda Digitale – e, in particolare, di digitalizzazione della PA – sino a quando avremo una PA analogica … Leggi tutto

La siesta analogica è finita

Aspettando l’esito per la selezione del nuovo (o nuova?) DG di AgID, proviamo a mettere in fila l’elenco delle cose da fare per tentare di recuperare un paio d’anni di ritardo accumulati sull’agenda digitale, anche in vista dell’imminente avvio del semestre italiano di presidenza UE che ci porterà – inevitabilmente – verso una auspicatissima accelerazione … Leggi tutto

Storie di agende e di panchine

Riprendo un recente articolo di Stefano Epifani, utilizzandolo come spunto per una ulteriore riflessione sul tema degli alibi che vengono costruiti intorno ai ritardi sulla tabella di marcia per l’attuazione dell’Agenda Digitale. “Se solo avessimo delle risorse, faremmo sfracelli. Peccato, non ne abbiamo!” Oppure: “Eh, ma non c’è la banda larga”. Un po’ come dire: … Leggi tutto

E se partissimo dalla domanda?

Scrivo queste righe da un aereo, di ritorno da “GoOnFVG”: quasi dodici ore di full immersion in quella “cosa” meravigliosa uscita dal cranio del mio amico Riccardo Luna e dal coraggio della Presidente Debora Serracchiani. Un dispiegamento imponente di futuro concreto: oltre cento eventi in tutta la Regione, ciascuno caratterizzato dal “si può fare domani, … Leggi tutto

Agenda digitale: Kroes incontra Giacomelli su prossima presidenza italiana

La preparazione e le priorità della presidenza italiana dell’Ue per le tlc e l’agenda digitale, che deve rilanciare il mercato ed essere motore di crescita e investimenti. Questi i temi principali dell’incontro bilaterale a Bruxelles tra il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli e la commissaria all’agenda digitale Neelie Kroes. “L’incontro è stato proficuo ed utile … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT