ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Riflessioni intorno alle strategie e alle wish-list

Prendo spunto dal documento “La strategia italiana per l’Agenda Digitale”, redatto da AgID (versione del 7 aprile 2014), per provare a mettere in fila un paio di ragionamenti. Premessa: il documento in sé, va benissimo. 86 pagine esposte in maniera inappuntabile. Con due miei “però”. Parto dal secondo, quello – se vogliamo – più semplice da … Leggi tutto

Legovernment

No: non manca nessun apostrofo. E’ proprio “Legovernment”. La costruzione, mattoncino su mattoncino, dell’amministrazione digitale. Le fondamenta sono state costruite, e per questo va dato atto alla Struttura di Missione guidata da Francesco Caio (durante il precedente governo) di un enorme e ottimo lavoro. Adesso, si comincia col piazzare i singoli mattoncini. I primi dei … Leggi tutto

Agenda digitale: da Europarlamento via libera a tagli costi broadband

Ulteriori passi avanti sulla realizzazione dell’agenda digitale europea, con gli ultimi voti dell’Europarlamento nella sessione plenaria conclusiva della legislatura. L’Aula di Strasburgo ha dato il suo via libera con quattro voti positivi al taglio del 30% dei costi di realizzazione della banda larga, al dispositivo di sicurezza sulla auto eCall, e a due programmi di … Leggi tutto

Il doppio binario

E così (almeno, pare) avremo due binari lungo i quali correrà quella che forse per ancora poco tempo chiameremo “Agenda Digitale”, in attesa di nuovi mantra e nuovi brand. Pare di capire, in assenza di indicazioni precise, che si tornerà alla “separazione” tra ciò che è “digitalizzazione della pubblica amministrazione” e quello che possiamo chiamare … Leggi tutto

Di linee e di piani

Definizioni tratte dal “Sabatini Coletti”: Linea: ente geometrico esteso solo nel senso della lunghezza, descrivibile come la successione delle posizioni assunte da un punto in movimento nello spazio. Piano: ente geometrico primitivo di uno spazio tridimensionale; è la superficie che contiene interamente una retta passante per due qualsiasi dei suoi punti. La domanda nasce spontanea, … Leggi tutto

Elio Catania è il nuovo presidente di Confindustria Digitale

Cambio ai vertici di Confindustria digitale: Elio Catania diventa il nuovo presidente dell’associazione che ha eletto oggi gli organi direttivi per i prossimi due anni. Catania succede a Stefano Parisi giunto alla scadenza del suo mandato. Nell’accettare il nuovo incarico Elio Catania ha affermato che “Priorità oggi è ritrovare la via della crescita. Le nuove tecnologie Ict … Leggi tutto

Do more with less

Premessa, per evitare di essere frainteso: partiamo dall’assunto che la pubblica amministrazione italiana (comprendendo anche la Sanità) spende poco, troppo poco in ICT. Continuiamo a muoverci tra l’undicesima e la dodicesima posizione tra i paesi OCSE, se consideriamo la spesa ICT pubblica per cittadino. E questo non è bello. Detto ciò, va anche detto che … Leggi tutto

Rughetti: “il recupero del digital divide non è solo compito della Pa ma anche imprese”

“È necessario e strategico potenziare tutti gli strumenti che possano semplificare la vita dei cittadini partendo dalla modernizzazione della Pubblica amministrazione, operazione che si sta attuando attraverso la realizzazione dell’agenda digitale”. Lo rende noto il sottosegretario alla Pubblica amministrazione, Angelo Rughetti, in un messaggio inviato agli organizzatori di un convegno sulla rivoluzione digitale nelle città … Leggi tutto

Pa: dematerializzare archivi ospedalieri migliora prestazioni e servizi

L’healthcare e più in generale la scienza medica, sono i settori che stanno assistendo a una forte sperimentazione delle tecnologie applicate al lavoro quotidiano. E’ di pochi giorni fa la notizia che l’ospedale Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston,  ha adottato temporaneamente i Google Glass riscontrando notevoli vantaggi nella fase di reperimento delle informazioni sui pazienti, … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT