ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Facebook Like: i consumatori e i brand li interpretano diversamente

Le aziende e i consumatori percepiscono in maniera molto differente il significato di un Facebook Like. Le aziende lo vedono come un’approvazione, un segnale di gradimento dei contenuti; mentre i consumatori lo percepiscono maggiormente come una dimostrazione di lealtà al brand. Un’incomprensione profonda tra le due controparti: le aziende non hanno ben compreso la visone … Leggi tutto

Nissan, social media marketing e Facebook advertising

Le possibilità reali offerte dai social media ai brand sono al centro di forti discussioni, dopo la decisione di General Motors di non comprare più spazi pubblicitari su Facebook. I risultati di numerose ricerche hanno inoltre gettato forti dubbi sull’efficacia degli annunci nel popolare social network. Molti inserzionisti durante il 2011 hanno fortemente incrementato la propria spesa pubblicitaria … Leggi tutto

Facebook: il 70% dei fan non riceve risposta dalle aziende

Le aziende di tutto il mondo stanno adottando i social media come strumento di marketing, ma non sempre lo fanno avendo una chiara comprensione delle specificità di tale forme di comunicazione. Soprattutto la comunicazione aziendale continua ad essere troppo monodirezionale e spesso fallisce nell’istaurare un dialogo con i propri “fan-consumatori”. Il 70% delle domande e delle interazioni da … Leggi tutto

Il primo spot TV di Twitter e le hashtag page per i brand

Twitter ha mandato in onda, per la prima volta, uno spot TV durante l’edizione 2012 dellla corsa auotmobilistica Pocono 400 Nascar. Lo spot mostra il pilota Brad Keselowski che utilizza uno smartphone per condividere il proprio punto di vista tramite Twitter. L’iniziativa è particolarmente interessante in quanto il social network per la prima volta si rivolge … Leggi tutto

Quando lo Stato si fa brand

Non sarà un fenomeno esclusivamente italiano, ma è indubbio che 18 anni di “mediatizzazione forzata” della vita istituzionale hanno lasciato tracce indelebili nella vita del nostro paese. Lo si vede persino in questi  ultimi mesi, in cui l’Italia è provvisoriamente governata da un pugno di grigi tecnici che si presumono  immuni dal “teatrino della politica”, … Leggi tutto

Google è il portale più utilizzato in 9 su 10 dei paesi più industrializzati del mondo

Il successo globale di Google non smette di stupire. Il brand del motore di ricerca risulta il web brand di maggior successo nei 10 paesi più industrializzati del mondo[1], stando ai dati rilasciati da Nielsen nell’ultimo U.S. Digital Consumer Report (relativo agli ultimi due trimestri del 2011). Il portale di Google risulta primo per numero … Leggi tutto

L’esperto di fuffa. Ovvero il blogger famoso e la sua utilità in azienda

Avvertenza: Questo è un post autolesionista, volto a spiegare perché alle volte non è sempre il caso di invitare blogger a tenere lezioni nelle aziende. Apprezzate la sincerità. Ogni tanto capita che aziende, ordini professionali o altro ti chiedano di fare una lezione o un seminario. Persino a me, che di mestiere tengo continuamente di … Leggi tutto

I brand crescono più velocemente su Google+ che su Twitter

Le pagine dedicate ai brand crescono più velocemente nel social network di Google che nella piattaforma di microblogging Twitter, stando ai dati della società di analisi specializzata in social media Social­bakers. Il numero dei follower dei 15 brand che crescono maggiormente è ancora superiore, in termini assoluti, su Twitter, ma cresce molto più velocemente nel social … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT