ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Community Ninux: istruzioni per l’uso

La community che presentiamo oggi è sicuramente meno conosciuta di altre. Il suo nome è Ninux ed ha come obiettivo la creazione di una rete di telecomunicazione libera attraverso la realizzazione di collegamenti tramite la condivisione delle proprie risorse come accesso ad Internet, spazio su disco o altri servizi di comunicazione. Come funziona Ninux? In Ninux … Leggi tutto

Community Open StreetMap: istruzioni per l’uso

L’appuntamento con le community stavolta arriva a OpenStreetMap, un progetto che ha lo scopo di raccogliere dati che descrivono l’intero pianeta in modo da creare una mappa libera del mondo e di avere una banca dati riusabile per qualsiasi scopo. La fondazione OpenStreetMap OpenStreetMap é un progetto collaborativo, nato nel 2004, che ha lo scopo … Leggi tutto

Carla Sella: software libero e community Ubuntu per passione

Carla Sella lavora nel settore IT ed è da anni membro attivo (o forse iperattivo) della comunità Ubuntu. “Mi sono avvicinata alla tecnologia – racconta – quando ero ancora teenager. Non ricordo esattamente quanti anni avevo, ero alle medie e ricordo  che avevo messo da parte tutte le mance ricevute a Natale per potermi comprare … Leggi tutto

Community Ubuntu: istruzioni per l’uso

Presentando le community non potevamo non trattare tra le prime quella di Ubuntu, la distribuzione Linux più famosa e diffusa anche tra i principianti. Per farlo ci siamo appoggiati ad una delle colonne della comunità italiana: Dario Cavedon che ha risposto alle nostre domande. Chi usa Ubuntu Ubuntu oltre ad essere utilizzato da milioni di … Leggi tutto

Comunità LibreOffice: istruzioni per l’uso

Continua la nostra rubrica che presenta le community di software libero e il modo migliore per interagire con loro (e magari contribuire), con la comunità di LibreOffice, software di videoscrittura, gestione fogli di calcolo, realizzazione presentazioni multimediali, creazione database. Come detto fin dal primo pezzo, ciascun progetto di software libero ha caratteristiche peculiari, per cui … Leggi tutto

Community WordPress: istruzioni per l’uso

L’appuntamento con questa rubrica, che intende spiegare perché e come approcciarsi alle community di software libero, è questo mese con la comunità di WordPress, il content management system più utilizzato al mondo. Tra gli utilizzatori VIP di WordPress, consultabili on line, si trovano Time, Fortune, TechCrunch, Facebook, Spotify o UPS, solo per citarne alcuni. Avvicinarsi … Leggi tutto

Business Insider: i 24 maggiori social network nel mondo

Non sono più solo i grandi social network mondiali ad attirare le attenzioni degli utenti. Business Insider ha confrontato le grandi reti sociali di tutto il mondo in due modi, ovvero valutando la dimensione totale del pubblico e considerando i mercati in cui ognuno ha il maggior potenziale di crescita, insieme ai loro dati demografici … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT