ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

#Copyright e uso delle foto su Facebook: anche sui social serve consapevolezza

Lo scorso 11 maggio una sentenza del Tribunale di Roma si è espressa sulla violazione in materia di diritto d’autore, condannando il quotidiano “Il Messaggero” e il giornalista autore dell’azione illecita al risarcimento di privati cittadini, per la pubblicazione abusiva di opere fotografiche. Secondo il giudice, infatti, le immagini in questione sono state indebitamente prelevate … Leggi tutto

Flickr vende foto con licenza Creative Commons ma non divide i guadagni

Piovono critiche su Flickr, il popolare sito dedicato alla condivisione di foto e immagini. Il sito di proprietà del gruppo Yahoo ha recentemente deciso di vendere stampe su tela fino ad un massimo di 50 dollari e di tenersi il 100% dell’incasso. La particolarità riguarda però il tipo di licenza delle foto utilizzate: in pratica … Leggi tutto

Cardani: “La rete non può essere zona franca in cui il diritto d’autore non ha cittadinanza”

Il Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Angelo Marcello Cardani, ha tracciato ieri il bilancio dei primi mesi di attività dell’Agcom in difesa del diritto d’autore, dall’emanazione del Regolamento nel dicembre 2013 all’adozione dei recenti provvedimenti di tutela, intervenendo ieri all’International IP Enforcement Summit di Londra, l’evento organizzato dall’Intellectual Property Organization UK, dalla Commissione … Leggi tutto

Regolamento Agcom su copyright: Tar del Lazio fissa udienza al 25 giugno

Il discusso provvedimento Agcom sul diritto d’autore entrato in vigore lo scorso 31 marzo, resta al centro del dibattito, almeno di quello che si svolge nelle aule dei tribunali. Prosegue, infatti, l’azione intrapresa da MDC, Altroconsumo, Assintel e Assoprovider-Confcommercio per denunciare le violazioni dei diritti dei cittadini e delle imprese contenute nel nuovo Regolamento. Per le … Leggi tutto

Copyright: dal 31 marzo attive le regole Agcom su diritto d’autore online

Entrerà in vigore da lunedì 31 marzo il regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica approvato dal Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni lo scorso 12 dicembre. Le modalità applicative del regolamento, che nelle intenzioni dell’autorità promuove l’offerta legale di contenuti digitali e definisce le procedure di enforcement nel … Leggi tutto

Copyright: regolamento AgCom impugnato da Anso, Femi e Open Coalition

Il discusso Regolamento relativo alla tutela e promozione del diritto d’autore online, varato a dicembre dall’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, è stato impugnato dinanzi al TAR del Lazio da ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) insieme a FEMI, (Federazione Media digitali Indipendenti) e Open Media Coalition, coalizione di associazioni impegnate nella promozione e difesa della libertà di informazione. L’apprezzamento da parte dei … Leggi tutto

AgCom, Cardani: sul regolamento copyright il “Parlamento è sovrano”

Il tema copyright è stato al centro di un convegno, promosso da Confindustria Radio Tv, in cui i maggiori player del settore si sono confrontati a lungo su rischi, opportunità e tutele in materia. Rodolfo De Laurentiis, Presidente di Confindustria Radio Tv, ha espresso il suo apprezzamento nei confronti del regolamento sul copyright varato recentemente dall’AgCom … Leggi tutto

AgCom, Cardani: norme su copyright equilibrate e garantiste

“Il testo è, a mio avviso, idoneo a realizzare una ragionevole sintesi fra i differenti e variegati interessi in gioco“. Lo ha detto il presidente AgCom, Angelo Marcello Cardani, in un’audizione nelle Commissioni Cultura e Trasporti riunite della Camera, parlando del discusso regolamento per la tutela del diritto d’autore recente approvato dall’Autorità. “Il Regolamento – … Leggi tutto

Equo compenso: imprese Ict dicono no a contributo “ingiustificato e obsoleto”

Dopo la Web Tax, stavolta a incassare le critiche del mondo delle imprese legate all’ICT è la proposta di aumento dei compensi per copia privata, vale a dire il contributo imposto ai produttori e agli importatori di smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici come indennizzo verso i titolari dei diritti di sfruttamento delle opere video e … Leggi tutto

Copyright: provvedimento Agcom incassa ok dei produttori di contenuti

Il varo del regolamento per la tutela del diritto d’autore online a opera di Agcom, soddisfa i produttori di contenuti. Per il presidente della Federazione editori, Giulio Anselmi, l’Agcom “ha optato per una soluzione di grande equilibrio e trasparenza, attraverso la previsione di efficaci misure di enforcement che coniugano perfettamente la difesa della libertà della Rete con … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale