ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

#ItalianDigitalDay: un Governo che parla di innovazione non vuol dire che governi l’innovazione

Si è concluso ieri l’Italian Digital Day ed io, francamente, non so se essere più arrabbiato o avvilito. È triste vedere come nel nostro Paese si continui a confondere il governo dell’innovazione con un Governo che parla di innovazione. Passi che c’è un Piano per la Banda Ultralarga al palo da mesi. Passi che c’è un … Leggi tutto

Allerta Meteo, Genova e Telegram: quando banalizzare l’innovazione fa male al Paese

L’innovazione a tutti i costi non necessariamente fa bene. Anche se fa notizia. E soprattutto quando si parla di innovazione all’amatriciana, che in realtà non è innovazione ma uso più o meno sensato (di solito meno) di strumenti nuovi, possibilmente “cool”. Anche (e soprattutto) quando non servono o sono peggiori di altre soluzioni più consolidate, … Leggi tutto

#digitalchampions: quando il diavolo si annida nei dettagli

Credo che nessun organo di informazione, in Italia, si sia occupato del tema della Digital Championship in maniera più estensiva ed approfondita di Tech Economy, che all’argomento ha dedicato uno spazio fisso per oltre due anni. Abbiamo intervistato i Digital Champion stranieri, abbiamo analizzato le best practice, abbiamo identificato i punti deboli di un modello che … Leggi tutto

Execution, parola d’ordine di AgID: l’intervista ad Alessandra Poggiani

Incontriamo Alessandra Poggiani a pochi mesi dal nuovo incarico di Direttore Generale dell’AgID. Alla mia prima “provocazione” se l’attività del DG equivalga a “resistere, resistere, resistere” Poggiani, accettando la sfida, risponde completando la citazione: “Come su un irrinunciabile linea del Piave, me lo ricordo benissimo”. E subito, più seria, precisa che in AgID: “non dobbiamo resistere, … Leggi tutto

Elegia del Fare: 6 – I digital champions territoriali

Continuiamo la rassegna del Fare, dando spazio e dignità di palcoscenico a chi – stando quotidianamente in trincea – contribuisce concretamente alla costruzione del futuro mentre il circo mediatico-lobbistico continua a raccontarsela in un turbinio di convegni e summit dove di digitale c’è solamente l’invio via mail degli inviti e un utilizzo compulsivo dei social … Leggi tutto

We’re the Champions

E finalmente abbiamo il Digital Champion. E mica uno qualunque: proprio lui, proprio quello che più o meno tutti volevamo che fosse. Riccardo Luna. Ottima scelta, Mr. President. The right one. Ed altrettanto ottima la prima (credo) dichiarazione pubblica di Riccardo: “voglio un digital champion in tutti i Comuni italiani”. Solo che poi, qualche riga più … Leggi tutto

#DigitalChampion: non basta un report per nascondere un modello fallimentare

Più volte, in queste pagine, si è parlato di Digital Champion. Si è approfondito il suo ruolo nell’idea originale di Neelie Kroes, si è data voce a diversi Digital Champion internazionali (a quelli italiani mai anche perché – nel loro ruolo – semplicemente non hanno fatto nulla), si è studiato il modello. E, dopo tutto … Leggi tutto

Caro @matteorenzi, e se il #DigitalChampion lo facesse lei?

Caro Presidente del Consiglio, è ormai passata più di qualche settimana da quando siamo orfani di Digital Champion. Non che gli effetti della cosa si siano fatti sentire più di tanto, visto che chi in passato ha ricoperto questa carica non ha mai brillato per attivismo e considerato che anche la maggior parte dei “campioni” … Leggi tutto

L’appello dei Digital Champion: l’Europa ha bisogno di un Digital President

L’Europa ha bisogno di un “Digital President” in grado di puntare sulle nuove tecnologie per dare impulso all’economia e all’innovazione. Questo è l’appello dei Digital Champions europei in una lettera aperta ai candidati per la presidenza della Commissione Europea ormai a pochi giorni delle elezioni che rinnoveranno il Parlamento Ue. L’appello segue di pochi giorni … Leggi tutto

#DigitalChampion? Meglio una rete di Chief Digital Officer

Ormai un bel po’ di tempo fa auguravamo da queste pagine al “nuovo” Digital Champion Agostino Ragosa che fosse “social“, fungesse da “hub”, fosse “pop” ed avesse un taglio “europeo”. Era Maggio dello scorso anno, e forse l’estate ci aveva resi più ottimisti del solito. Poi ci fu l’avvicendamento, e gli stessi auspici furono per … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT