ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Agenda (dei buoni propositi) digitali: cosa lasciare al 2013 e cosa fare nel 2014

Come ogni anno, con la fine dell’anno arriva il tempo di liste di cose da lasciare, da tenere, da sperare, da prevedere. E’ tempo di auspici e di auguri. Di speranze e di progetti. Ecco quindi una personalissima lista di cose da lasciare nel 2013. E per non essere disfattista, per ogni cosa da lasciare … Leggi tutto

AgCom e Webtax: lo strano (e assordante) silenzio di Francesco Caio

Sono stati giorni convulsi e complicati per il futuro dell’innovazione e del digitale nel nostro Paese: da un lato la definitiva approvazione del regolamento AgCom sul diritto d’autore on line, dall’altro la legge di stabilità con la controversa introduzione della Webtax.  Su questi temi non si è concentrato solo il dibattito degli addetti ai lavori, … Leggi tutto

#DigitalChampion: la parola a Lars Frelle-Petersen, campione danese

Continua la nostra inchiesta sui Digital Champion europei; dopo aver definito la genesi dell’iniziativa e aver rilevato la presenza online dei venticinque campioni del digitale, TechEconomy ha passato la parola ai protagonisti: prima a Lord Puttnam, Digital Champion irlandese, ed oggi a Lars Frelle Petersen, Direttore Generale dal 2012 dell’Agenzia danese per la digitalizzazione, nata … Leggi tutto

C’era una volta (o forse ci sarà) un Digital Inclusion Champion

E’ possibile pensare a un Digital Champion come a un Digital Inclusion Champion? Senza voler esaurire le possibilità che una tale idea può suggerire, TechAbility@work si cimenta nell’aprire questo varco ipotizzando le dimensioni d’attenzione che una Digital Inclusion Championship potrebbe aprire nel territorio dell’Unione. Da ben oltre un decennio la Commissione Europea ha fatto propria … Leggi tutto

#DigitalChampion: la parola a Lord David Puttnam, campione irlandese

Nell’ambito della nostra ricerca sui Digital Champion la parola passa a loro, ai campioni europei nominati dai rispettivi paesi per farsi promotori dell’agenda digitale. Apriamo con l’intervista rilasciata a TechEconomy da Lord David Puttnam, irlandese, molto noto in patria, produttore cinematografico indipendente con premi internazionali all’attivo e una passione, che è diventata una vera e propria … Leggi tutto

#DigitalChampion: un identikit

Continua la nostra inchiesta sui Digital Champion europei. Nelle scorse settimane abbiamo parlato della centralità del ruolo  ed abbiamo illustrato il percorso che ha portato l’Unione Europea alla definizione della figura del Digital Champion. In questo percorso, non sono mancate le riflessioni dei nostri Visionist. Cristoforo Morandini ci ha parlato del Campione digitale che non … Leggi tutto

Caro babbo natale, portami un #DigitalChampion

Caro Babbo Natale, ti scrivo per chiederti un dono per i miei figli (ma non solo): trasformare questo Paese in un posto dal quale non scappare, un angolo di terra bellissimo come lo è già dove possano concretizzare i propri sogni, trovare le migliori opportunità di realizzarsi senza guardare con invidia alle innovazioni degli altri. Vorrei un Paese … Leggi tutto

Il campione digitale che non c’è

Come ha ricordato Stefano Epifani, l’Italia è stata molto attiva e dinamica nella nomina del digital champion nazionale, che è già cambiato tre volte: da Sambuco a Caio, passando per Ragosa. Per la cronaca, a Francesco Caio è stato anche aggiunto recentemente l’onere di realizzare l’assessment sulla rete di nuova generazione fissa. Quello che non … Leggi tutto

#DigitalChampions: chi sono?

Cos’è, e a cosa serve la Digital Championship? Come nasce quest’iniziativa fortemente voluta da Neelie Kroes, e come si sviluppa nei singoli Paesi europei? Ancora: chi sono i 25 Digital Champion incaricati dall’Europa di farsi promotori, nei rispettivi paesi, della cultura del digitale? E cosa fanno? Come annunciato dall’editoriale “#DigitalCampion: possiamo perdere questo treno” di Stefano Epifani, … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT