ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

E-commerce: siti web più “lenti” oggi che 2 anni fa

I siti di e-commerce sono più “lenti” oggi che due anni fa. Questo lo strano risultato di una ricerca effettuata da StrangeLoop Networks analizzando 2000 siti dei maggiori operatori (secondo i rilevamenti Alexa). Le scoperte sorprendenti non si fermano, però, ad una minore velocità generale di caricamento dei siti di e-commerce. Chrome, il browser di … Leggi tutto

E-commerce: 15 miliardi di euro in beni di lusso nel 2016

L’e-commerce sempre più centrale nelle dinamiche del lusso. Le vendite on line di prodotti di lusso, entro il 2016, dovrebbero generare un volume d’affari di 15 miliardi di euro, crescendo a tassi annuali pari a circa il 20%. È quanto sostenuto dalla ricerca (300 aziende del comparto) “Digital Luxury Experience”, presentata da Altagamma e McKinsey … Leggi tutto

Amazon, Avon e Apple: i servizi di Mobile Commerce più soddisfacenti

Amazon, Avon e Apple hanno sviluppato i servizi mobili maggiormente soddisfacenti per gli utenti, tra quelli dedicati al commercio elettronico al dettaglio. ForeSee, società specializzata nella misurazione della customer satisfaction dei siti web del settore retail, ha di recente iniziato a rilevare la capacità di siti mobili e app del comparto di soddisfare i propri … Leggi tutto

Snap Fashion promette di rivoluzionare lo shopping online

Una startup britannica mira a trasformare lo shopping online. L’azienda creata da una giovane laureata dell’University of Bristol, Jenny Griffiths, ha sviluppato un’applicazione Apple che permette di ricercare velocemente, e acquistare, indumenti simili a quelli fotografati tramite smartphone sia su una rivista che per strada. L’app, una volta scattata la foto, effettua una ricerca automatica … Leggi tutto

Alibaba: nel 2012 supererà Amazon e eBay?

Il più grande portale di e-commerce cinese Alibaba, secondo le stime venderà complessivamente nel 2012 più merci di Amazon e eBay messe assieme stando a quanto dichiarato oggi dal suo Chief Strategy Officer. Il CSO Zeng Ming è stato chiaro, sostenendo che l’azienda punta a raggiungere entro i prossimi cinque o sette anni, un valore … Leggi tutto

eBay acquista Svpply per essere più “social”

Il colosso dell’e-commerce eBay ha appena acquistato Svpply.com, una sorta di Pinterest che permette agli utenti di caricare e condividere le foto su abbigliamento, calzature, accessori o articoli di arredamento,  in modalità “social”. Ma, diversamente da Pinterest, con Svpply è possibile anche procedere direttamente all’acquisto grazie ai link diretti con i portali di e-commerce correlati. … Leggi tutto

Indagine Nielsen: più connettività fa crescere l’e-commerce

Nielsen ha appena pubblicato uno studio su “Come la connettività influenza lo shopping globale“. I risultati sono piuttosto interessanti e di sicuro rilievo, data l’importanza assunta oggi nella vita di molti dall’uso costante dei dispositivi mobili connessi al Web. Il livello di coinvolgimento negli acquirenti online dipende molto, secondo Nielsen, dal tipo di prodotti che … Leggi tutto

ComScore: l’e-commerce cresce del 15% rispetto al 2011

Secondo i dati pubblicati in agosto da comScore relativi al Q2 2012, l’e-commerce è in crescita del 15% rispetto a un anno fa. Nell’ultimo trimestre dell’anno in corso, infatti, i consumatori hanno speso circa 43,2 miliardi di dollari in acquisti online, ciò vuol dire che rispetto a due anni fa questo è il settimo trimestre con … Leggi tutto

Dal 2013 pronta la carta di credito PayPal?

PayPal ha stretto in questi giorni un accordo con la Discover Financial Services, che consentirà al noto fornitore di servizi di pagamento online e ai suoi 50 milioni di utenti negli USA, di poter effettuare pagamenti nei punti vendita con una carta di credito PayPal. Le carte di credito PayPal saranno in circolazione dall’anno prossimo, … Leggi tutto

Groupon: fuga degli investitori e perdita di valore

Ancora brutte notizie per Groupon. Dopo il crollo delle azioni ai minimi storici, oltre che della “fuga” dei venditori dalla compagnia delle scorse settimane, ora pare che anche gli investitori battano in ritirata. Dal periodo dell’IPO ad oggi il sito di sconti e coupon online ha bruciato circa tre quarti della sua capitalizzazione. Cifre che hanno … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT