ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Il digitale salverà l’industria della musica?

L’industria musicale dopo anni di fatturato in calo sembra aver trovato la strada della ripresa grazie al digitale. Due associazioni di settore hanno rilasciato dati sui risultati finanziari del 2011 che mostrano una ripresa delle entrate o almeno una parziale inversione di tendenza rispetto a gli anni precedenti. Il mercato della musica negli Stati Uniti, secondo … Leggi tutto

Mercato nero digitale?

L’e-commerce ha mille aspetti e mille volti, non tutti positivi per i consumatori. I farmaci online sono speso vere e proprie truffe, in molti casi, comunque, privi di controlli. Il giro d’affari è maggiore di quello della “droga”. Per ogni euro investito se ne guadagnano in media 2500, contro i 16 ottenuti investendo nel mercato … Leggi tutto

Fancy l’evoluzione del social commerce?

Fancy, un sito web il cui funzionamento è molto simile a quello di Pinterest, nasce come database sociale a immagini di qualsiasi tipo di contenuto, ma sta evolvendo verso un catalogo digitale di prodotti e una piattaforma di e-commerce. Il sito in poco più di un anno è riuscito ad attirare un numero di utenti … Leggi tutto

Radiotaxi punta all’E-commerce e vince il premio SMAU

UPDATE: Grazie alla segnalazione di un lettore abbiamo verificato una curiosa inesattezza, che spieghiamo qui. Ce ne scusiamo con i lettori. La Cooperativa Radiotaxi 3570, leader a Roma e in Italia, ha ricevuto ieri il Premio Innovazione ICT promosso da Smau Business 2012 nella categoria ‘Marketing digitale e e-Commerce’. Il riconoscimento è arrivato per il progetto … Leggi tutto

Google si scusa e offre 5$ agli utenti del suo Wallet

Il gigante di Mountain View sa essere  buono con i suoi clienti, quando commette un errore. Per questo,  dopo i recenti problemi con il sistema di pagamento mobile Google Wallet, verranno caricati 5 dollari sulle carte prepagate degli utenti “colpiti” dagli ultimi disagi, a manifestazione concreta delle scuse a loro rivolte. Il mese scorso era … Leggi tutto

Con Tramezzino itì il pranzo viaggia in Rete

Offrire un servizio di ristorazione a domicilio, fondato su un modello di e-commerce, che si sposa con lo stile di vita frenetico di chi lavora e ha poco tempo. E’ l’idea che ha ispirato Giorgio Castriota e Giampiero Pelle nella creazione di Tramezzino.it, un modello innovativo di fast catering divenuto in poco tempo un must … Leggi tutto

L’Internet Economy crescerà del 10% ogni anno

Il Regno Unito sarebbe tra i G20 il paese con la quota maggiore di prodotto interno proveniente dall’internet economy. Il contributo dell’economia legata alla rete al prodotto interno lordo del paese sarebbe pari al 8.3%, secondo un rapporto del Boston Consulting Group, contro una media G20 del 4.3%. Gli ottimi risultati del Regno Unito dipendono da … Leggi tutto

L’antitrust blocca Private Outlet

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sospeso il noto sito web di e-commerce Private Outlet, per pratiche scorrette. Il sito della società  è stato bloccato dopo opportune indagini delle autorità competenti portate avanti a valle di numerose segnalazionidegli utenti. È la prima volta che l’Autorità mette in pratica una misura così drastica, il … Leggi tutto

BBC: nuovo servizio di download contenuti simile ad iTunes

BBC sta sviluppando un servizio di download di contenuti simile ad iTunes. Il nuovo servizio permetterà l’acquisto di programmi pochi minuti dopo che sono andati in onda in TV. Mark Thompson, direttore generale della società, ha confermato, durante un discorso alla Royal Television Society a Londra, l’esistenza del progetto, per ora chiamato Project Barcelona. In … Leggi tutto

Paid Content e tablet: quali sono i più acquistati?

Gli utenti di dispositivi mobili sono ben disposti verso i contenuti a pagamento, ma alcune categorie di contenuti ottengono risultati molto meno entusiasmanti di altre. Nielsen, analizzando il mercato dei contenuti a pagamento negli USA durante l’ultimo trimestre del 2011, ha riscontrato che la maggioranza dei possessori di tablet ha già effettuato acquisti di contenuti … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT