ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Il governatore del Texas, l’account da non seguire e il tweet porta sfortuna

Non capita di rado che i personaggi pubblici – in particolar modo i politici e i rappresentanti delle istituzioni – affidino la gestione dei profili social al proprio staff “media”: persone che si occupano di twittare, retwittare, commentare e rispondere alle conversazioni che si svolgono sul web. Su Twitter, poi, capita di frequente che un … Leggi tutto

C.A.C.C.A., il Comune di Bologna e quei poveri link su cui non clicca mai nessuno

Immaginate un mercoledì come tutti gli altri. E poi compare questo tweet. C.A.C.C.A Il nuovo Centro di Arte Contemporanea sulla Cultura Alimentare inaugura oggi alle 19 Il primo istinto è quello di verificare che non sia un account fake, che qualcuno non stia giocando un brutto scherzo al Comune di Bologna. Si dà una controllata … Leggi tutto

Nivea contro Neve: quando è meglio avvisare il tuo social media manager di quello che stai per fare

Della sentenza in primo grado del processo intentato da Nivea contro Neve Cosmetics si è parlato molto, soprattutto a causa dalla eco che la decisione dei giudici ha avuto sul web e, in particolare, sui profili social di Nivea. I fatti in breve: Nivea, azienda cosmetica tedesca del gruppo Beiersdorf, ha portato in tribunale Neve … Leggi tutto

Pan Am Games e #To2015: l’hashtag che “non si poteva usare”

Immaginiamo di dover spiegare a un marziano che cos’è Internet: senza dubbio, una delle prime cose che gli diremmo è che Internet è soprattutto condivisione. Condivisione di contenuti e spazi prima di tutto, ma anche condivisione di discussioni e idee. Quando un contenuto viene messo sul web, sia esso una foto, un articolo o anche … Leggi tutto

La foto (falsa) di Hillary Clinton con la bandiera confederata: chi di fake ferisce di fake perisce

Su Internet girano un sacco di fake, lo sappiamo tutti. Se dovessimo dare una definizione di fake  potremmo dire che si tratta o di una persona che sul web si spaccia per qualcun altro, oppure un contenuto completamente falso che viene invece spacciato per vero. A volte è facile riconoscere un fake, perché spesso il … Leggi tutto

Urban Outfitter e #UrbanOutfitterBeLike: il social media fail arriva quando meno te lo aspetti

Se è vero che i brand usano i social media per comunicare con il proprio pubblico, è altrettanto vero che gli utenti, a loro volta, usano quegli stessi canali per dialogare con i brand cui hanno qualcosa da dire: possono chiedere informazioni, esternare il proprio punto di vista per una comunicazione ritenuta inappropriata oppure, molto … Leggi tutto

#SummerInSyria, la pessima idea social del governo siriano

Nei giorni scorsi l’agenzia di stampa siriana SANA, vicina al governo di Bashar al-Assad, ha lanciato una campagna social con l’hashtag #SummerInSyria, Estate in Siria, invitando turisti e cittadini siriani a condividere su Twitter le proprie immagini più belle dell’estate siriana. Piccolo particolare: in Siria c’è la guerra civile, da quattro anni. Trattandosi di un’agenzia … Leggi tutto

El Furniture Warehouse: il ristorante che faceva gestire l’account Instagram agli sconosciuti

Pensare alla comunicazione sui social media come a una specie di “gioco” a cui tutti possono partecipare è un rischio, specialmente quando si comunica qualcosa di importante come il proprio brand. Che si stia parlando della grande azienda multinazionale conosciuta in tutto il mondo o del piccolo esercizio commerciale noto soltanto a un gruppo di … Leggi tutto

Kristen Lindsey: quando per perdere tutto basta una foto su Facebook

In The Social Network, il film di David Fincher che racconta la nascita di Facebook, a un certo punto uno dei personaggi dice che “su Internet non si scrive a matita, ma con l’inchiostro”, alludendo al fatto che tutto quello che finisce sul Web non può essere “veramente” cancellato nemmeno se chi ha pubblicato quel … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT