ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Clorox e le nuove emoji: un tweet da… candeggiare

Un brand presente sui social media è un brand che è presente nelle conversazioni che nascono e si sviluppano attorno ai grandi temi: possono essere fatti di cronaca particolarmente importanti, avvenimenti sportivi di grande rilievo (ricordiamo tutti la genialata di Oreo quando ci fu il blackout durante il Super Bowl 2013) oppure una novità tecnica … Leggi tutto

Germanwings e il logo listato a lutto (ma nel momento sbagliato)

La strage dell’aereo Germanwings sta riempiendo da giorni le prime pagine dei giornali di tutto il mondo e quello che è successo lo sappiamo tutti: nella mattina di martedì 24 marzo un Airbus della compagnia low-cost tedesca partito da Barcellona e diretto a Dusseldorf si schianta contro una cima delle Alpi francesi nella regione dell’Alta … Leggi tutto

Starbucks e il suo manager che “sbrocca” su Twitter

Quando un brand comunica sul web e va a finire male, a essere nell’occhio del ciclone è soltanto il brand stesso o anche le persone che lo rappresentano? Spesso si tende a considerare le persone che progettano, pianificano e conducono le campagne di web marketing quasi come delle entità astratte: quando le cose vanno male … Leggi tutto

Il parlamentare dell’Illinois incastrato da un selfie sulla neve

Selfie, post su Facebook, tweet. Che sia voglia di ricordare e condividere un momento particolare della propria giornata o puro narcisismo, tutti ci raccontiamo e raccontiamo la nostra vita sui social media. Al di là delle considerazioni che ognuno di noi può fare a questo proposito – considerazioni che in genere cominciano con discussioni sulla … Leggi tutto

Krispy Kreme e la merenda con il Ku Klux Klan

Cos’ha a che fare un’azienda che produce ciambelle con il Ku Klux Klan? Nulla, se non fosse che a qualcuno è venuta la luminosa idea di creare una pericolosa associazione di idee tra il brand in questione e il famoso gruppo terrorista statunitense. Perché? Probabilmente perché “suonava bene”. O forse no. La protagonista di questa … Leggi tutto

#WeCantBreathe e lo sventurato “contro-hashtag” della polizia di Indianapolis

Sperimentare nuove strategie comunicative sui social media è cosa buona è giusta. Ma bisogna anche saper scegliere il momento più appropriato per farlo. O, in alternativa, riconoscere quando non è proprio il caso di mettersi a fare “gli alternativi” cercando di sovvertire il corso di una conversazione che sta già avvenendo. Una conversazione che coinvolge … Leggi tutto

Ferguson vs Ballando con le stelle: la figuraccia di WTVC

Un social media manager deve perorare sempre e comunque la causa del brand che fa comunicare sul web? Ma fino a che punto può spingersi questa esigenza comunicativa, soprattutto quando, in un preciso momento, il pubblico è concentrato su altro? Non è semplice intravedere il limite: perché se sul web le conversazioni corrono veloci, il … Leggi tutto

Bill Cosby e il suo meme: no, dai…

È un periodo complicato per Bill Cosby: da un paio di settimane sulla testa del “signor Robinson” sono tornate a piovere accuse pesantissime da parte di ex-modelle e attrici, che lo hanno denunciato per le violenze sessuali che avrebbero subito dall’attore quando erano molto giovani e all’inizio delle rispettive carriere. I presunti abusi sarebbero avvenuti … Leggi tutto

Hawke & Co. e l’epicfail “a valanga”

A tutti noi è capitato, almeno una volta, di andare a lamentarci con qualcuno direttamente su Twitter: molti brand che si occupano di offrire beni o servizi utilizzano il social network dell’uccellino come una sorta di succursale del proprio servizio clienti. In molti casi questo funziona a meraviglia. Altre volte si pasticcia un po’. Ed … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT