ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Yahoo diventa motore di ricerca predefinito su Firefox

Brutto colpo per Google: il competitor di sempre Yahoo ha siglato un accordo con Firefox per diventare il motore di ricerca predefinito sul browser della Mozilla Foundation al posto del rivale. La mossa punta a far crescere le ricerche su Internet fatte attraverso Yahoo, e di conseguenza i ricavi delle inserzioni pubblicitarie ad esse legati. … Leggi tutto

Firefox pronto a bloccare i “cookie”

Il creatore del popolare browser Firefox sta portando avanti un piano per bloccare i cookie, la forma più comune di internet tracking, attravreso i quali le compagnie pubblicitarie inviano messaggi mirati agli utenti. Gli sviluppatori di Firefox hanno preso la decisione nonostante l’intensa resistenza da parte dei gruppi pubblicitari, che hanno sostenuto che il monitoraggio … Leggi tutto

Mozilla: il 3 giugno a Taiwan grande evento per presentare nuovo device?

Mozilla e Hon Hai Industries – il nome commerciale per il produttore di elettronica Foxconn – hanno annunciato la data in cui verrà fatto uno dei più attesi annunci del mercato taiwanese che, secondo alcune fonti, riguarderebbe la collaborazione tra diverse compagnie per il lancio di un nuovo smartphone o tablet. Un portavoce di Mozilla … Leggi tutto

Firefox: esauriti in poche ore i telefoni Keon e Peak

I due smartphone brandizzati Firefox e supportati dallo stesso sistema operativo, sono stati messi in vendita in queste ore. Il Keon è stato messo in vendita a 119 dollari, mentre il più potente Peak a 194 dollari. Entrambi i dispositivi sono i primi smartphone ad avere incorporato l’OS Firefox ed entrambi sono già stati etichettati … Leggi tutto

Mozilla è costretta a ritirare l’ultima versione di Firefox

Brutto colpo per uno dei browser più apprezzati. Firefox, a sole 24 ore dal rilascio dell’ultima versione, ha dovuto sospendere il download di Firefox 16 e consiglia di ritornare alle versioni precedenti. Mozilla ha dovuto ritirare per precauzione la versione perché ha individuato una seria falla nel software, che potrebbe permettere ai criminali informatici di … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT