ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Facebook: Graph Search, prime impressioni dal mondo dell’advertising

L’introduzione del nuovo strumento di ricerca Facebook è destinata a far discutere. Le preoccupazioni per la privacy sono molte e non è ancora chiaro fino a che punto sarà davvero utile per gli utenti, che ne stanno esplorando i possibili usi. Sembra, però, che i pubblicitari non abbiano dubbi in merito. L’aspetto davvero rivoluzionario del … Leggi tutto

Facebook: Zuckerberg sfida Google con Graph Search

 Dopo tanti rumor e tanta attesa, il mistero è stato svelato:  durante l’evento organizzato oggi da Facebook, Mark Zuckerberg svela la novità:  il Graph Search. Si tratta di  un sistema di ricerca all’interno dello stesso Facebook che consente agli utenti di ricercare qualsiasi cosa sia presente sulla piattaforma. Zuckerberg ci tiene a precisare che “Non è web … Leggi tutto

Antitrust UE: Almunia su Google “Temo ci sia un abuso di posizione dominante”

Dopo  la decisione della Federal Trade Commission, l’autorità antitrust statunitense, di non procedere contro Google per la manipolazione dei risultati di ricerca, si era già espresso Michael Jennings, portavoce del vicepresidente dell’Antitrust Europea, dicendo che l’indagine non ha alcuna implicazione diretta su quella che stanno conducendo in Europa. Jennings afferma inoltre: “Abbiamo preso nota della … Leggi tutto

Google-Unioncamere: accordo per la digitalizzazione delle PMI

Favorire lo sbarco su internet delle pmi non ancora digitalizzate, per sostenerne l’internazionalizzazione ed aumentarne il giro d’affari. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Unioncamere e Google per il lancio del progetto ‘Distretti sul web’. Il progetto, patrocinato dal ministero dello Sviluppo economico, si propone di favorire la digitalizzazione di 20 distretti italiani offrendo … Leggi tutto

Google: vittoria della Cina. Addio alla funzione anti-censura

Alla fine anche Google ha capitolato e ha rimosso da ieri dal suo motore di ricerca in Cina la funzione anti-censura che avvertiva che la parola che si stava cercando poteva essere sensibile per la Cina e quindi poteva essere bloccata. Lo scrivono i media cinesi. La decisione della società di Mountain View di interrompere … Leggi tutto

Attenzione a Skype 2013. E’ phishing

Skype 2013 non esiste e quello che circola in rete in questi giorni, come denunciato da molti utenti a associazioni e siti anti truffe online, è un tentativo   di phishing. La notizia, rilanciata anche da Symantec, dà conto di un un episodio ingannevole che riguarda il noto servizio chiamate gratuite su internet. Infatti, cercando … Leggi tutto

Jelly Bean è sul 10% dei dispositivi Android

Google ha rilasciato le statistiche ufficiali che riguardano la diffusione del sistema operativo Android ed è emerso come il nuovo Jelly Bean sta guadagnando terreno rispetto ad altri OS. I dati presi in considerazione sono relativi alla totalità di dispositivi che hanno effettuato l’accesso al Play Store di Google dal 20 dicembre al 1 gennaio. Da … Leggi tutto

Google Play: sottoscrizioni gratis agli abbonati di riviste cartacee

Con Google Play gli abbonati di riviste hanno sempre dovuto pagare due volte. La prima per l’abbonamento alla rivista cartacea; la seconda per avere quella stessa lettura in formato digitale sul proprio dispositivo Android. Ora le cose sembrano essere cambiate e chi è già abbonato ad una rivista, potrà disporre della versione digitale senza affrontare … Leggi tutto

UE: la sentenza dell’antitrust USA su Google “non ha implicazioni dirette” sull’indagine della Commissione

La decisione presa dall’Antitrust americana, che ha di fatto “scagionato” Mountain View dalle accuse di violazione della concorrenza,  “non ha implicazioni dirette” sull’indagine “al momento ancora in corso” da parte della Commissione Ue. Lo ha assicurato un portavoce dell’esecutivo comunitario, che ha “preso nota” delle conclusioni a cui è giunta la Federal Trade Commission degli … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT