ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

La disabilità come driver di innovazione. Verso il design for all

Dieci anni fa fece il giro del mondo una sorta di slogan internazionale delle persone con disabilità: “Nothing about us without us”, una dichiarazione che da allora echeggia come moderno manifesto di emancipazione. Quella presa di parola così forte rende ancora oggi evidente quanto la disabilità sia una presenza che provoca al nuovo: nelle competenze … Leggi tutto

Ue adotta l’Industrial Compact: 150 miliardi per innovazione e competitività

La Commissione Ue ha adottato l’ Industrial Compact, la strategia di rilancio per l’industria europea che fissa come obiettivo il raggiungimento del 20% del Pil dal manifatturiero entro il 2020. A disposizione per l’innovazione e la competitività dell’industria 150 mld di fondi Ue. È un “segnale chiaro”, ha detto il vicepresidente della Commissione Ue Antonio … Leggi tutto

E-Lex: pubblicato Report sullo stato del diritto e della politica dell’innovazione nel 2013

Durante l’aperitivo di inizio anno organizzato da E-Lex nella sede dello Studio Legale E-Lex Belisario, Scorza, Riccio & Partners a Roma, è stato presentato il primo “Report annuale sullo stato del diritto e della politica dell’innovazione in Italia”. Nel complesso nel 2013 “poteva andare peggio ma è andata male” così sintetizza in una battuta Ernesto Belisario, riferendosi … Leggi tutto

Le competenze per la governance dell’Innovazione

Qualche giorno fa, Stefano Epifani ha scritto una lettera aperta al Presidente del Consiglio, chiedendo la nomina di un Ministro dell’Innovazione a cui affidare la responsabilità di guidare, coordinare e indirizzare il lavoro del Governo – e quindi del Paese – sui temi dell’agenda digitale. Il tema è importante. Servono sia un modello di governance … Leggi tutto

Manuela Cadeddu: un ingegnere progettista IT

Un ingegnere elettronico con l’apostrofo. Questo è Manuela Cadeddu, progettista per una multinazionale IT per lavoro e animatrice scientifica per passione. “Sono entusiasta del mio lavoro – afferma Manuela – è ciò che volevo fare da grande, anche se ho un sogno nel cassetto: diventare una giornalista scientifica”. La passione per la scienze e le … Leggi tutto

Caro Enrico Letta, sarà la volta buona per un Ministro dell’Innovazione?

Caro Presidente del Consiglio, anno nuovo, Governo nuovo? Benché sembra che Lei non sia propenso ad un rimpasto di Governo, l’eventualità che ciò accada sono decisamente alte. Necessario per riequilibrare la maggioranza, il tanto discusso rimpasto potrebbe rivelarsi un’opportunità anche per dare uno slancio al digitale nel nostro Paese. Come? Trasformando un problema in un’opportunità, … Leggi tutto

#ICT2013UE, Digital Woman Award: premiate le donne dell’anno

Sasha Bezuhanova, Lune Victoria van Eewijk, Amy Mather e HTW-Berlino. Donne eccezionali, ma anche ragazze e organizzazioni che fanno del mondo digitale la propria ragione di vita e che hanno dimostrato di avere un impatto eccezionale in questo campo. Per questo motivo sono state premiate ieri a Vilnius, in occasione dell’ICT 2013, con il premio … Leggi tutto

#ICT2013EU: big data, mobilità sostenibile e salute al centro della manifestazione

Si è conclusa ieri l’edizione 2013 dell’ICT a Vilnius, uno dei più importanti eventi sull’information tecnnology, con più di 4 mila ricercatori, innovatori, imprenditori, giovani e politici presenti. L’intervento di chiusura dell’evento è stato affidato a Neelie Kroes, Vicepresidente della Commissione Ue, organizzatrice della kermesse. Nel suo discorso, il commissario per l’Agenda digitale ha sottolineato l’importanza … Leggi tutto

Consiglio d’europa: da Kroes e Barroso sostegno al mercato unico tlc

Dominato dallo scandalo Datagate, il Consiglio europeo in svolgimento non dimentica il grande tema dell’innovazione digitale. O almeno non lo dimentica Neelie Kroes, vice-presidente della Commissione europea responsabile per l’Agenda Digitale, che oggi ha pubblicato sul suo blog una nota che sottolinea come la giornata di ieri sia stata una “buona giornata per l’europa“, grazie anche al sostegno … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT