ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Fondo crescita sostenibile, approvato bando per ricerca e sviluppo

Approvato dal Ministero dello Sviluppo economico il primo bando a valere sul Fondo per la crescita sostenibile, con una dotazione pari a 300 milioni di euro. Obiettivo principale del bando è quello di promuovere l’innovazione e, per farlo, verranno concessi dei contributi ai progetti di ricerca e sviluppo sia di piccola sia di media dimensione … Leggi tutto

Autopoiesi, o del perché non usciremo (facilmente) dalla crisi

Autopoiesi. Il termine è di Humberto Maturana, un neurobiologo, ma lo usa anche Luhmann, un filosofo. Entrambi – che lo si applichi alla neurologia o alla società – lo usano per descrivere quella caratteristica dei sistemi (viventi o sociali, appunto) che consiste nell’auto-organizzazione, nell’auto-definizione, nell’auto-alimentazione, nell’auto-controllo. In sostanza, un sistema autopoietico ridefinisce continuamente le regole … Leggi tutto

Apple: nuovo brevetto stavolta per aumentare la durata delle batterie

Apple punta a potenziare la durata delle batterie dei suoi smartphone. Almeno stando ad alcune indiscrezioni di queste ore secondo cui la società di Cupertino avrebbe presentato una nuova domanda di brevetto, chiamato Power Management For Electronic Devices, per una tecnolgia in grado “allungare” la durata delle batterie. Infatti, piuttosto che accrescerne la capacità fisica, … Leggi tutto

WSD – Mappa

Anassimandro di Mileto, discepolo di Talete, per primo ardì disegnare su una carta la terra abitata: dopo di lui Ecateo di Mileto, viaggiatore instancabile, la perfezionò sì da farne un’opera mirabile. (Eratostene) Diamo, come al solito, un’occhiata alle definizioni: mappa s. f. [dal lat. mappa, voce di origine punica]. – 1. In alcuni usi region., … Leggi tutto

Microsoft: lo schermo che fa “sentire” gli oggetti

Novità in casa Microsoft nel campo della tecnologia avanzata. Sembra, infatti, che il colosso americano abbia in cantiere un particolare monitor che non solo dia l’impressione di una realtà aumentata, ma che addirittura dia la sensazione di “sentire” (al tatto) gli oggetti. Da un report rilasciato sul blog ufficiale di Microsoft, emerge come gli scienziati … Leggi tutto

Cambiamento

La disambiguazione (in inglese Word Sense Disambiguation o, abbreviato, WSD) è l’operazione con la quale si precisa il significato di una parola o di un insieme di parole (frase), che denotano significati diversi a seconda dei contesti. (Wikipedia) Cambiamento Definizione (Fonte: Vocabolario Treccani online) cambiaménto s. m. [der. di cambiare]. – 1. Il cambiare, il … Leggi tutto

Italia Startup: nel Belpaese sono 300mila gli aspiranti imprenditori

L’Italia è un paese di piccoli imprenditori latenti. Sono molti infatti, quelli che, se avessero tra le mani una somma di denaro significativa, investirebbero in un’attività imprenditoriale o in una start-up. A rivelarlo è una nuova indagine promossa da Italia Startup in collaborazione con Human Highway, secondo cui sarebbero 300 mila gli aspiranti imprenditori in … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT