ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Nasce a Genova la “Silicon Valley Italiana”

Nasce su una delle alture di Genova un Parco Tecnologico che mira a diventare un punto di riferimento per l’innovazione tecnologica e la ricerca avanzata  in Italia. Il progetto è stato inaugurato con l’insediamento della la multinazionale svedese Ericsson nella nuova sede sulla collina degli “Erzelli”, un’altura vista mare nel Ponente di Genova. Il Parco Tecnologico … Leggi tutto

Gabriele Galateri di Genola: “cultura e innovazione per far crescere l’Italia”

«Piccolo non è sempre bello, quando si tratta d’innovazione». Questo il monito lanciato da Gabriele Galateri di Genola – Presidente di Assicurazioni Generali e Presidente dell’IIT – nel corso dell’incontro promosso dall’Accademia Internazionale per lo sviluppo economico e sociale (AISES) e dalla Pontificia Università Lateranense nell’ambito del corso “Etica, Finanza e Sviluppo”. In Italia le aziende che … Leggi tutto

Il valore dell’innovazione

Tra i molteplici problemi da affrontare in una fase recessiva, la selezione delle opere infrastrutturali occupa naturalmente un peso di rilievo, come dimostra il dibattito in corso per dare sostanza al piano “CrescItalia” annunciato dal Governo. Una recente analisi presentata dall’Unioncamere sulle priorità infrastrutturali del Paese ha stillato una classifica delle dieci opere prioritarie secondo … Leggi tutto

HP: in una ricerca aspettative e cambiamenti della tecnologia per il business

Come evolvono le aspettative rispetto all’innovazione tecnologica e all’impatto che alcuni trend come la consumerizzazione dell’IT stanno generando? Quali sono le implicazioni per il business e per i CIO in questo scenario di cambiamento? Questi gli elementi al centro dell’indagine ‘Great expectations or misplaced hopes? Perceptions of business technology in the 21st century’ condotta da … Leggi tutto

Infrastrutture digitali per competere

Vi è ormai ampio consenso nel riconoscere che l’evoluzione delle reti di telecomunicazione e la diffusione di servizi innovativi con crescenti livelli di integrazione, multimedialità e interattività sono condizioni imprescindibili per garantire una crescita sostenibile e duratura. Tra i servizi che possono essere abilitati grazie alla disponibilità di un’infrastruttura telematica avanzata, quelli destinati alle imprese … Leggi tutto

Turismo 2.0: i social site e i numeri del successo

Nel precedente articolo avevamo analizzato, numeri alla mano, il crescente peso nell’industria del turismo dell’utilizzo dei social network site. Oggi la riflessione si sposta proprio su quei siti che hanno fatto dell’esperienza diretta dell’utente nel pre e post viaggio, la loro fortuna. Con più di 50 milioni di visitatori unici al mese, 20 milioni di … Leggi tutto

Everything is a Remix: copyright limita la creatività e l’innovazione

Everything is a Remix, video realizzato da Kirby Ferguson, spiega in maniera seducente come le leggi sulla proprietà intellettuale siano state totalmente stravolte dagli interessi delle corporazioni e finiscano per limitare la creatività ed impedire lo sviluppo umano che è fondamentalmente basato sul remix. Everything is a Remix Part 4 from Kirby Ferguson on Vimeo.

Innovazione e social media come fattori di crescita per il turismo

Austerità e crisi verranno senza dubbio ricordati come il leitmotiv di dell’anno appena passato e di questo inizio 2012 eppure c’è un settore che, dopo una quasi doverosa battuta d’arresto, sta risalendo la china. I dati degli ultimi mesi del 2011 lasciano infatti sperare che, anche se a un ritmo lento, il turismo internazionale continuerà … Leggi tutto

L’innovazione: un difficile equilibrio tra comportamenti e tecnologie

Negli ultimi anni mi sono convinto di una cosa: la tecnologia è sopravvalutata. La maggior parte delle previsioni degli analisti, delle quote di investimenti dei venture capitalist, dei piani di sviluppo delle grandi aziende in innovazione dipendono dalla previsione di una nuova e risolutiva tecnologia. Per trovare la nuova, definitiva “killer application” l’unica strada sembra … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT