ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

#IoETalks: datacenter e data availability con l’#IoE, intervista ad Albert Zammar

Quando pensiamo all’Internet of Everything la mente corre a una visione futura del mondo, della vita e del lavoro, fatta di innovazione diffusa, di tecnologie trasparenti e, in generale, di uno stile di vita che apre all’uomo prospettive sino ad ora impensabili. Questi possiamo considerarli gli impatti “visibili”. Meno evidenti, ma non per questo meno … Leggi tutto

#IoETalks: ecosistemi integrati a supporto dell’innovazione, intervista ad Agostino Santoni

E’ come un puzzle: l’Internet of Everything, per realizzare la promessa di innovazione per persone, processi, dati e cose, ha bisogno di una base solida su cui iniziare il lavoro, di tasselli perfettamente combacianti e, infine, di un collante che assicuri la durata nel tempo dell’immagine che i pezzi del puzzle sono andati a comporre. … Leggi tutto

#IoETalks: intelligenza contestuale nel mondo dell’audio, intervista a Ilaria Santambrogio

Si chiama contextual intelligence, intelligenza contestuale e, insieme all’intelligenza analitica e all’intelligenza creativa costituiscono il modello triadico dell’intelligenza secondo lo studioso Robert Sternberg (1985): quella analitica fa riferimento alle capacità interne come il ragionamento, l’elaborazione di informazioni e l’analisi, quella creativa coinvolge competenze esperienziali che si incontrano in situazioni nuove. La contestuale, invece, è quella forma di intelligenza … Leggi tutto

Portare il messaggio dell’#IoE sul territorio: Cisco Italia presenta #IoEtalks

Portare il messaggio dell’IoE sul territorio italiano: è con questo obiettivo che Cisco Italia presenta oggi IoE Talks, spin off dell’Internet of Everything Italian Forum per portare il messaggio dell’IoE con il suo potenziale economico e di reale impatto produttivo ai territori, legando le tematiche a quelle che sono le esigenze proprie delle realtà locali. “Il successo … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT