ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Foreste urbane e acqua piovana: quando l’ #IoE guarda all’ambiente

Foreste e acqua: se esiste un mondo lontano dall’Internet of Everything, o che immaginiamo possa essere distante, di certo l’ambiente naturale è quello maggiormente chiamato in causa. Eppure qualcosa sta cambiando. Stefano Mancuso ci ha dimostrato le grandi potenzialità che la “rete naturale” rappresentata dalle piante, può avere nello scenario dell’IoE. E di recente anche … Leggi tutto

Social care, IoE e droni: ecco cosa cambierà dopo l’evento F8 di Facebook

Si è svolta a San Francisco la conferenza “F8”, l’evento di Facebook pensato per gli sviluppatori che hanno interesse a scoprire e a testare con mano in anteprima le novità della società. Durante quest’edizione, Mark Zuckerberg e gli speaker che si sono avvicendati sul palco hanno presentato una serie di importanti novità che rischiano di … Leggi tutto

La net neutrality è un ostacolo per l’Internet of Things?

La decisione della Federal Communication Commission americana (FCC) di adottare il principio della cosiddetta net neutrality ha creato molte polemiche, con le autorità europee che hanno dichiarato di volersi discostare da una soluzione simile. Il tutto in un periodo in cui l’utilizzo della banda larga potrebbe diventare cruciale per garantire la crescita del c.d. Internet of … Leggi tutto

Austria e #IoE: la rete stradale intelligente che migliora la vita e fa risparmiare

Il porto connesso e intelligente di Amburgo parla chiaro: quando l’IoE viene strutturalmente e strategicamente integrato nei luoghi “snodo” delle città, è possibile potenziare e migliorare la vita delle persone, razionalizzare il traffico, migliorare gli scambi commerciali e anche tutelare concretamente l’ambiente. La stessa conclusione, o meglio l’inizio, da cui è partita l’Austria quando circa dieci … Leggi tutto

#IoT: servono piattaforme standard sul M2M, ecco l’indagine AgCom

Necessità di piattaforme standard per il M2M. E’ l’estrema sintesi dell’indagine conoscitiva condotta da Agcom, e approvata dal Consiglio dell’Autorità di Agcom, sui servizi di comunicazione machine-to-machine (M2M). “Si tratta di una delle prime indagini di questo tipo sul tema a livello europeo” spiega una nota “resa possibile grazie alla partecipazione di numerosi stakeholder interpellati sui … Leggi tutto

Le sfide e le opportunità per la sanità digitale nell’ #IoT: il report Intel Security

I dispositivi medicali connessi nell’Internet of Things (IoT) hanno grandi potenzialità, a patto che il tema della sicurezza venga trattato e previsto come soluzioni fin dall’inizio: lo conferma un nuovo report di Intel Security e Atlantic Council. Lo studio dal titolo The Healthcare Internet of Things: Rewards and Risks (L’Internet delle cose nella sanità: vantaggi … Leggi tutto

L’Internet of Things cambierà il mondo dello shopping

SAP prevede che l’Internet of Things (IoT) genererà utili per 329 miliardi di dollari entro il 2018 nel settore retail, ivi compreso il settore della moda. Questa impressionante crescita inevitabilmente porterà notevoli rischi legali non solo in materia di cybersecurity e conformità alla normativa privacy, ma anche in relazione alla responsabilità dei diversi soggetti coinvolti … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT