ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Cisco Networking Academy: nasce il primo curriculum dedicato all’IoE

Comprensione e informazione specializzata sui temi dell’Internet of Everything:  Cisco Networking Academy, programma di formazione ICT nato far comprendere ed affrontare al meglio il mondo iperconnesso del futuro, ha presentato oggi il primo curriculum al mondo dedicato all’Internet of Everything  che, si legge in un comunicato, aiuterà a soddisfare la domanda di skills ICT e darà alla … Leggi tutto

L’Internet of Things deve essere regolamentato?

Le tecnologie dell’Internet of Things sono già intorno a noi e, con un mercato che – in base alle stime – dovrebbe raggiungere un valore di $ 14,4 trilioni nel prossimo decennio con 50 miliardi di dispositivi connessi entro il 2020, il problema è se una normativa specifica volta a regolamentare l’Internet of Things sia … Leggi tutto

IDC: mercato mondiale IoT varrà 4,6 miliardi nel 2018

Negli ultimi anni la rivoluzione messa in atto dall’Internet of Things (IoT) sta cambiando in modo irreversibile i contesti lavorativi e aziendali. E a fronte di questa evoluzione nei processi gestionali occorre fare i conti con il mercato, ormai sempre più legato alle opportunità messe in campo dai nuovi trend tecnologici. Secondo le ultime stime … Leggi tutto

Gartner: il 40% dei dipendenti usa device personali per lavoro

Secondo le ultime stime rese note da uno studio della Gartner, il 40% dei dipendenti di grandi imprese statunitensi utilizza dispositivi di proprietà personale per le esigenze di lavoro. L’indagine, condotta nel mese di giugno 2014, ha coinvolto 4.300 persone e ne ha studiato la fruizione dei device digitali sul luogo di lavoro e nel … Leggi tutto

PwC: i wearable sono il futuro, ma dopo un anno il 33% smette di usarli

Convinti che i nuovi device indossabili siano estremamente utili in molte attività quotidiane ma non invogliati a usarli sul lungo periodo. Sono queste alcune delle evidenze emerse, sulle abitudini dell’utenza wearable americana, da una nuova ricerca PwC. Tra gli oltre mille intervistati il 20% è risultato già possessore di un indossabile, un dato in linea con … Leggi tutto

Boston: una smart city sempre più “smart”

Una città intelligente, incarnazione e realizzazione dell’Internet of Everything, che negli anni è diventata sempre più smart. Boston, uno dei centri metropolitani più “antichi” degli Stati Uniti e luogo di università e centri di ricerca famosi in tutto il mondo, come il Massachussetts Institute of Technology, oggi può essere considerato un punto di riferimento per i … Leggi tutto

Security, IoT, e integrazione: le parole chiave del futuro per McAfee

Più attente al tema della security e a quello della formazione interna, fondamentale per prevenire atteggiamenti e azioni potenzialmente pericolosi. Parliamo di imprese, mondiali ed europee, impegnate a rafforzare la sicurezza delle loro infrastrutture all’indomani, e per certi versi ancora dentro, la grande emergenza globale che ha svelato al mondo la vulnerabilità del web, esposto … Leggi tutto

Smart time: universal accessible time?

Se la parola “smart” è divenuta di uso così comune passando dall’essere uno dei tanti aggettivi della lingua inglese al concetto che definisce, ritaglia e fotografa in cinque lettere un’attitudine d’acquisto, un comportamento tecnologico, un digital device o un modo di essere di una persona o di un gruppo di persone lo dobbiamo, come noto, … Leggi tutto

E-Privacy 2014: a Cagliari per parlare di IoT e sicurezza digitale

IoT, droni, cybercontrollo e sicurezza al centro dell’edizione autunnale di “E-privacy 2014” che si terrà a Cagliari il 17 e 18 ottobre. La manifestazione, organizzata dal Progetto Winston Smith, dal Centro Hermes per le libertà digitali e dal Circolo dei Giuristi Telematici (con il patrocinio del Comune di Cagliari e dell’Università degli Studi di Cagliari – Facoltà di … Leggi tutto

IoT: entro il 2019 sarà il più grande device market globale

L’Internet of Things sta cominciando a crescere in modo significativo: i consumatori, le imprese e i governi hanno iniziato a riconoscere il vantaggio di collegare gli oggetti a Internet. Secondo il nuovo rapporto della BI Intelligence, la crescita dell’IoT porterà ad un veloce e inedito ampliamento del mercato dei device e a un forte impatto sull’economia legato … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT