ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Malware e aziende, siamo davvero preparati?

I malware sono tra le principali minacce informatiche, causa di ingenti danni alle aziende di tutto il mondo. Per approfondire il tema oggi vorrei approfittare dei dati pubblicati dell’azienda Check Point Software Technologies in un recente studio che analizza le principali tendenze nella diffusione di malware. Secondo i dati pubblicati da Check Point, i sistemi … Leggi tutto

Internet, Ue: cybercrime in crescita, gli hacker puntano su smartphone e cloud

Cresce la richiesta di servizi e prodotti illegali on-line e si ingrossano le fila dei cybercriminali. E’ quanto emerge dalla fotografia tracciata a Bruxelles dal direttore del Centro per il cybercrimine europeo (Ec3) Troels Orting, che in una conferenza stampa col commissario Ue agli Affari interni Cecilia Malmstrom, ha illustrato il primo anno di attività … Leggi tutto

Panda Security: record di malware,10 milioni di nuovi esemplari in nove mesi

Panda Security ha pubblicato il report sul malware del III trimestre 2013, realizzato dai propri laboratori anti-malware. Un dato impressionante è il record ottenuto dagli autori di malware, con una quota di 10 milioni di esemplari identificati in soli nove mesi, quantità pari a quella rilevata nei dodici mesi del 2012. I Trojan restano la … Leggi tutto

Google: Adroid è sicuro, solo lo 0,001% delle app ha malware

Quasi rispondendo a quanto dichiarato da Trend Micro, Adrian Ludwig, capo della Google Security di Android, parlando alla Conferenza Virus Bullettin di Berlino, ha dichiarato che la quantità di malware che tentano attivamente di eludere i controlli di sicurezza di “runtime” in modo da danneggiare gli utenti, è in realtà solo lo 0,001% delle applicazioni installate. … Leggi tutto

Studio McAffee: la vulnerabilità è causa dell’incapacità di analizzare i dati sulla sicurezza

Da uno studio realizzato da McAffee (società che si occupa di sicurezza informatica) è emerso che le aziende sono vulnerabili alle violazioni alla sicurezza a causa della loro incapacità di analizzare correttamente o immagazzinare big data. Nello studio, intitolato Needle in a data stack[1]: The rise of big data (che richiama la metafora dell’ “ago … Leggi tutto

Il Transparency Report di Google mostra i malware nel mondo

Google ha ampliato il suo Transparency Report in modo da includere sulle mappe di tutto il mondo i punti in cui gli hacker agiscono indisturbati seminando trappole agli utenti delle rete. Nello specifico, il report di Google è un documento che fa luce, mettendoli in evidenza, non solo tutti i rischi in cui possono incappare … Leggi tutto

Sicurezza: Adobe rilascia due update di Flash per Mac e Windows

In un avviso di sicurezza rilasciato giovedi, Adobe ha annunciato l’immediata disponibilità di una patch per prevenire la falla di vulnerabilità scoperta di recente e che espone i sistemi a rischi esterni. I due bug che affliggono dispositivi Mac e Windows, sfruttano alcune vulnerabilità di Flash Player per installare malware sui sistemi degli utenti e, … Leggi tutto

Panda Security: i dati aziendali i più “desiderati” dai cyber criminali

È stato pubblicato ieri il report trimestrale di Panda Security dedicato all’analisi dei principali eventi nel panorama della sicurezza online, avvenuti nel terzo trimestre del 2012. Ciò che emerge come primo dato dal report è che in questi mesi si è assistito a un aumento del numero di attacchi a danno delle grandi aziende con uno … Leggi tutto

Malware: i forti rischi per le aziende

“Malware – The Hidden Threat to Your Business” è un’interessante infografica realizzata da Megapath che analizza minacce e danni causati dagli attacchi informatici alle aziende. Negli ultimi tre anni i danni economici causati alle sole aziende USA sono cresciuti fortemente (+40%) raggiungendo una media annuale di 8.9 milioni di dollari. Il rischio per le aziende è forte con … Leggi tutto

©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale