ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

MWC: Nokia annuncia telefonino di fascia bassa a 15 euro

Al Mobile World Conference di Barcellona Nokia ha presentato quattro nuovi modelli di telefoni cellulari che mirano sia al mercato di fascia bassa sia a quello di fascia intermedia. Con l’entry-level Nokia 105 il produttore finlandese sembra aver pensato davvero ad un mercato per tutte le tasche introducendo il nuovo cellulare a soli 15 euro. … Leggi tutto

HTC: continua il trend negativo

Il produttore Taiwanese di smartphone prevede per il prossimo semestre un appiattimento verso il basso dei propri ricavi che raggiungeranno il 17% in meno rispetto ai risultati dei trimestri precedenti. I ricavi dell’azienda sono in calo già dal 2011 in relazione alla grossa crescita dei concorrenti Apple e Samsung che, con i loro rispettivi iPhone … Leggi tutto

INSEAD e AT&T: investire in ICT raddoppia la competitività delle aziende

INSEAD, scuola internazionale di business, in collaborazione con AT&T azienda di comunicazione leader nel mondo, hanno rilasciato una nuova ricerca in cui si mostra come le tecnologie emergenti, quali i servizi di cloud computing o la collaborazione tra la mobilità e online,  incrementano la competitività delle aziende. In particolare è messo in risalto come, per … Leggi tutto

Trimestrali: eBay vola grazie a PayPal

Il colosso delle aste online ha rilasciato i suoi risultati finanziari per l’ultimo trimestre 2012. La compagnia ha registrato un utile netto di 751 milioni di dollari e ricavi per 4 miliardi di dollari che raggiungono complessivamente, tenendo conto dell’intero anno, 14,1 miliardi di dollari. Questo significa un aumento dei profitti del 18% rispetto all’ultimo trimestre … Leggi tutto

L’India dice stop alle importazioni di tecnologie

Una proposta del Ministero delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione indiano è volta a restringere le importazioni di prodotti hi-tech provenienti da altri paesi. L’obiettivo  è quella di permettere una crescita sostanziale dell’industria nazionale. Nella proposta di legge è chiarito che una percentuale maggioritaria di sistemi tecnologici acquistati dallo stesso governo e dalle principali aziende … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT