ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Gartner: scendono le vendite di cellulari per la prima volta in due anni

Le vendite di cellulari per la prima volta in due anni registrano una battuta d’arresto nel primo trimestre del 2012. Le vendite mondiali di cellulari sono, infatti, calate del 2% (419.1 milioni) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo la società di ricerca Gartner. Il primo segno negativo dal secondo trimestre del 2009. Anshul Gupta, … Leggi tutto

Multi-Screen: computer raggiunge TV – Xbox device non-PC più utilizzato

La visione di contenuti video sul computer è ormai altrettanto diffusa che il consumo di televisione tra gli utenti Internet di tutto il mondo, secondo un recente studio Nielsen (Global Report: Multi-Screen Media Usage). Il consumo di contenuti audiovisivi tramite Internet è comune (almeno una volta al mese) per l’84% degli intervistati (56 paesi), che … Leggi tutto

Lavorare senza smartphone? No grazie!

Smartphone e Tablet si rivelano strumenti sempre più utili per il proprio business, permettendo ai dipendenti di accedere a documenti e contenuti anche al di fuori degli orari lavorativi e della rete aziendale. Ecco i numeri del fenomeno, e le principali scelte dei lavoratori sulle varie tipologie e piattaforme, il tutto proposto in questa infografica … Leggi tutto

Google batte Facebook da device mobile

Il successo delle app mobili è evidente in un singolo dato: l’82% del tempo speso nel consumo di mobile media è dedicato alle app, secondo la società di ricerca comScore. Browser e app hanno un’audience complessiva simile, ma le applicazioni ottengono un livello di engagement molto superiore, rappresentando 4 su 5 dei minuti spesi dai … Leggi tutto

Sicurezza made in Germany? C’è da riflettere

Recentemente, una indagine giornalistica condotta dalla FAZ ha dimostrato che i tedeschi non hanno una grande attenzione sulle tematiche relative alla sicurezza dei propri dati personali. La diffusione degli smartphones ha messo in preallarme gli operatori del settore soprattutto dopo che, leggendo i dati, è emerso che il 50% dei possessori di smartphones memorizza le … Leggi tutto

Visa lancia il suo nuovo mobile wallet: V.Me

Visa lancerà il suo nuovo servizio di portafoglio digitale, chiamato “V.me”, in Francia, Spagna e Regno Unito entro l’autunno 2012, con un ritardo di qualche mese sulla data inizialmente prevista (si parlava dell’inizio dell’anno). La nuova piattaforma consentirà  ai clienti registrati al sistema di effettuare pagamenti attraverso il proprio account, senza dover digitare per ogni transazione … Leggi tutto

Nokia: trattative per cedere Vertu

Secondo quanto riportato dal Financial Times che cita fonti interne all’azienda, Nokia starebbe trattando con il fondo di private equity Permira per la cessione dell’azienda di telefoni cellulari di alta gamma, Vertu. Nokia, che la scorsa settimana si è vista declassate il rating da Standard & Poor’s a “spazzatura”, aveva già manifestato l’intenzione di cedere … Leggi tutto

CPU: in arrivo in Cina architettura nazionalizzata

Il controllo delle comunicazioni inizia dall’hardware. Lo sa bene il governo cinese, che secondo quanto riferito da varie fonti industriali, avrebbe avviato un piano per unificare su scala nazionale l’architettura dell’ instruction set dei chip (ISA). La nuova architettura unificata verrebbe utilizzata per tutti i progetti sostenuti con i soldi pubblici, nelle istituzioni e nelle imprese … Leggi tutto

Le social app crescono nei consumi raggiungendo i game

I consumi da device mobile stanno cambiando. Tradizionalmente i videogame hanno rappresentato la tipologia di app più utilizzata, ma di recente i social network hanno guadagnato terreno, raggiungendoli. Peter Farago, vice presidente di Flurry, società di analisi e servizi per il mobile che ha realizzato uno studio sul consumo di contenuti in mobilità, ritiene che … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT