ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Gestire le risorse aziendali per avere servizi di qualità all’interno e all’esterno

Sono le 19 e la signora delle pulizie entra puntuale nel CED col suo fido aspirapolvere. La sento armeggiare dietro alcuni tavoli e poi un “tlak!” risuona per la stanza. Vedo una spina uscire dalla presa elettrica e il silenzio cala in un piccolo rack in cui c’era un server in funzione. Le ventole di … Leggi tutto

Agenda Digitale: 10 punti (o meglio nove elementi ed un dubbio) per chiederci se sia il momento…

Supponiamo, per un attimo, di non averne visto le bozze. Supponiamo di non sapere se il risultato del lavoro dei componenti della Cabina di Regia sarà ottimo o pessimo, o se si collocherà in un punto qualsiasi tra questi due estremi. Supponiamo di non sapere che i Ministri Passera e Profumo stanno giocando al gioco … Leggi tutto

Samsung ti manda su un’isola deserta (ma tu vorrai un iPhone 5)

Trollaggio di massa o soltanto un’ondata di utenti maledettamente sinceri? Forse al quartier generale di Samsung Mobile USA se lo stanno ancora chiedendo, dopo che uno dei loro ultimi tentativi di sollecitare un po’ l’engagement dei propri fan su Facebook è finito… piuttosto male. All’inizio di settembre, un giorno come tanti, sulla Fanpage ufficiale di Samsung … Leggi tutto

Non è (ancora) un paese per start-up

Come è accaduto che “start-up” sia diventata la parola chiave attorno alla quale ruota l’agenda setting delle politiche per l’innovazione del paese? Per prima cosa metto le mani avanti per non essere fraintesa: sono anch’io convinta che sia drammaticamente urgente in Italia favorire un ecosistema che permetta alle idee di diventare impresa. E che non … Leggi tutto

Non sprecate il male, fateci qualcosa!

Mi sembra di conoscere Salvatore Iaconesi e Oriana Persico da una vita, per le tante cose che abbiamo fatto o progettato insieme. E invece sono solo due anni che ci conosciamo: ci presentò, infatti, nell’autunno del 2010 Alex Giordano (Ninja Marketing) in un Public Camp organizzato dalla Regione Puglia. Io a parlare del futuro prossimo … Leggi tutto

Roberta Enni: “La Rai in rete si è resa accessibile: adesso bisogna lasciare spazio ai nativi digitali”

E’ cresciuta in una famiglia di umanisti duri e puri e lei, a 5 anni, ha deciso di fare ingegneria, accantonando le bambole e ponendosi solo e sempre una domanda: “Come funzionano le cose?”. Si è trovata a lavorare appena laureata in un ambiente a maggioranza maschile (per usare un eufemismo) formato da periti della … Leggi tutto

Il successo di LINE: dal giappone il nuovo network sociale in competizione con Facebook

Konnichiwa, Romano desu. Abbiamo visto negli scorsi articoli come in Giappone la competizione sul mercato delle applicazioni e contenuti per cellulari e dei piu’ recenti smartphone, abbia conquistato un ruolo centrale praticamente in ogni settore di mercato connesso all’innovazione, dai servizi per le aziende ai prodotti e contenuti per i consumatori. Gli smartphone si stanno … Leggi tutto

#WaitroseReasons e i motivi per farsi prendere in giro su Twitter

Cosa succedeva quando a scuola la maestra pronunciava le due mitiche parole “tema libero”? Se il più delle volte il foglio bianco ci provocava un horror vacui senza confini, c’erano anche occasioni di particolare ispirazione, in cui quello stesso foglio bianco diventava la culla di una storia fantastica o del dettagliato racconto di una gita … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT