ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Come mettere al sicuro la vostra eredità digitale in tre mosse

L’informatica e la telematica hanno rivoluzionato le nostre abitudini ed i nostri gesti quotidiani ed è sempre crescente il numero di soggetti che utilizzano Internet per effettuare operazioni bancarie, prenotare visite mediche, stipulare contratti, intrattenere relazioni personali e commerciali, archiviare le proprie foto, acquistare libri, musica e film. Siamo tutti consapevoli del fatto che, ormai, … Leggi tutto

ITSM: uno sguardo a servizi e processi dell’information technology

Le aziende che offrono servizi devono essere consapevoli che avere dei processi IT (Information Technology) organizzati e strutturati può fare la differenza in termini di efficienza e qualità. Questa differenza si concretizza con la soddisfazione dei clienti, ottenuta attraverso il corretto dimensionamento delle risorse informatiche rimanendo nei limiti definiti dal business che, ovviamente, deve puntare … Leggi tutto

Il Coitus Interruptus dell’Amministratore Delegato con i Social Media

C’eravamo tanto detestati. Lui AD con fama di tagliatore di teste, con esperienze anche all’estero, convinto che il mercato è Il Grande Regolatore. Di tutto, anche della vita privata di chiunque lavorasse nella “sua” impresa. Io responsabile o consulente della comunicazione, in aziende pubbliche e private, con una visione più sociale del mercato e l’obiettivo … Leggi tutto

L’identik del cliente. Ovvero quanto è importante sul web sapere a chi si vuol parlare

Ciao, Manager di azienda o imprenditore che leggi Tech Economy per capire come muoverti nel nuovo universo del Web. Magari è persino un po’ che leggi la mia rubrica, ma non ci siamo mai presentati davvero. È colpa mia, per cui rimedio subito: ciao, io sono una tua cliente. No, non è una sottile metafora … Leggi tutto

Beppe Grillo si auto-sabota su Facebook

Passata la pausa d’agosto, l’Italia ritorna alle sue occupazioni abituali e così pure la politica, l’antipolitica i giornali si danno alle schermaglie dentro e fuori il Web con rinnovato entusiasmo. Forse pure troppo. A proposito dell’epicfail di Beppe Grillo su Facebook ne hanno già parlato in parecchi, ma è una storia che ha (quasi) dell’incredibile … Leggi tutto

La misura dell’influenza come ci sta influenzando? Riflessioni a margine di Klout

Abitare la Rete è diventata sempre di più un’attività impegnativa e rilevante che ci ha permesso di costruire relazioni e contatti che stanno cominciando a trasformarsi in valore da giocare nei risvolti economici della realtà socio-comunicativa, come ben sanno coloro che si occupano di social media marketing. Quanto vale l’influenza sociale che riusciamo ad esercitare … Leggi tutto

Social Vacanze e Social rientri

Dopo un’estate passata a contare i followers e cercare di stabilire se sono veri o falsi, quanti sono comprati, quanti boot e quanti semplicemente cugini così informaticamente imbranati che non sanno cambiare nemmeno cambiare su Twitter la foto dell’ovetto di default; dopo un’estate passata a misurasi il klout con la stessa determinazione con cui un … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT