ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Investire in digitalizzazione e innovazioni, per un agrifood più produttivo e sostenibile

Investire in digitalizzazione e innovazioni, per un agrifood più produttivo e sostenibile

In agricoltura, digitalizzazione e nuove tecnologie avanzano di pari passo con l’obiettivo di rendere il settore agroalimentare più produttivo, ma allo stesso tempo più sostenibile. In poche parole, di produrre di più consumando meno risorse. Sono molti gli attori impegnati nel rendere l’agrifood meno impattante attraverso le tecnologie digitali, ma chi sta forse investendo più … Leggi tutto

Psicopatologia della vita quotidiana digitale sostenibile

Psicopatologia della vita quotidiana digitale sostenibile

Se la filosofia, secondo Hegel, è come la civetta di Minerva che inizia il suo volo soltanto sul far del crepuscolo, la psicologia è un bradipo che inizia a camminare solo all’alba del giorno dopo. Questo non vuol dire che non abbiamo reazioni psicologiche immediate come ci insegna qualsiasi insuccesso, dalla sbucciatura del ginocchio da … Leggi tutto

Per gli automobilisti la mobilità elettrica è il prossimo confine da raggiungere, ma resta troppo cara

Per gli automobilisti la mobilità elettrica è il prossimo confine da raggiungere, ma resta troppo cara

La mobilità elettrica in molti Paesi del mondo, e innanzitutto in Europa, da qui al futuro pare che abbia davanti a sé una strada spianata e tutta in discesa. Crescono le opinioni, aspettative e attitudini positive sulla guida di veicoli elettrici, con i due terzi (65%) degli automobilisti che indicano di considerare favorevolmente la guida … Leggi tutto

Recovery Plan: suggerimenti (non richiesti) per la progettualità in ambito Sanità

Recovery Plan: suggerimenti (non richiesti) per la progettualità in ambito Sanità

Ancora non sappiamo se il Governo Draghi e il gruppo di tecnici al lavoro sulla nuova versione del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza deciderà di stravolgere le ormai mitiche “schede” preparate dal governo precedente oppure si limiterà a migliorarle in termini di profondità progettuale. Certo è che qualsiasi strada verrà percorsa dovrà essere veloce, … Leggi tutto

Contrastare la pandemia grazie alle tecnologie: le potenzialità di HPC5 nel progetto EXSCALATE4CoV

Contrastare la pandemia grazie alle tecnologie: le potenzialità di HPC5 nel progetto EXSCALATE4CoV

Novembre 2020. Mentre l’Italia si prepara a fare i conti con la seconda ondata di Covid-19, che minaccia sia le festività natalizie sia la resa delle strutture sanitarie, un progetto scientifico altamente innovativo con il cuore nel Belpaese va alla ricerca delle migliori soluzioni farmaceutiche per rispondere alla diffusione del Covid-19. EXSCALATE4CoV – questo il … Leggi tutto

SARS-CoV2 è fra noi da anni. Sconfiggiamo il Covid-19 con la data science

SARS-CoV2 è fra noi da anni. Sconfiggiamo il Covid-19 con la data science

Oltre 100 milioni di contagiati e più di 2,2 milioni di morti: questo il bilancio – ancora molto provvisorio – della pandemia Covid-19 che sta devastando l’intero pianeta. Altrettanto precaria è la data effettiva del suo inizio. Sono infatti sempre più numerosi gli studi scientifici che dimostrano che SARS-CoV2 è certamente fra noi da molto … Leggi tutto

Sanità Digitale: trend 2021 per il mercato italiano

Sanità Digitale trend 2021 per il mercato italiano

Nell’anno in cui ci si appronta a ricevere i fondi del Recovery Plan (e, chissà, anche del MES) dedicati alla trasformazione digitale del servizio sanitario nazionale e alla telemedicina, può tornare utile un’analisi dei trend di mercato emergenti. Dove si concentrerà la domanda, ma soprattutto dove l’industria e le startup concentreranno i loro sforzi di … Leggi tutto

Stop & Go

Stop & Go

Breve storia triste. La Sanità Digitale “modello Stop & Go”.   Immaginatevi il Signor Rossi. Nei giorni scorsi ha avvertito qualche dolore al petto, insistente e ripetuto. Giustamente, si preoccupa e decide  di andare dal suo Medico di Medicina Generale. Rossi abita in una Regione del Nord, di quelle che vantano elevati livelli di digitalizzazione … Leggi tutto

L’implementazione delle tecnologie per la sanità tra fiducia e insicurezze

L’implementazione delle tecnologie per la sanità tra fiducia e insicurezze

Cresce l’attenzione per i trattamenti medici “a distanza”. La pandemia, tra i suoi catastrofici effetti, ha avuto quello di accelerare il processo di digitalizzazione in tutti i settori tra i quali, ovviamente, c’è quello sanitario. Situazione, questa, particolarmente evidente nel nostro Paese, in cui il Ministero della Salute ha considerato necessario  – a ragione – … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT