ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

La sostenibilità digitale dell’intelligenza artificiale: il podcast

| Spreaker | Spotify | Apple Podcast | Amazon Music | L’intelligenza artificiale è destinata ad avere un impatto sulla nostra società paragonabile a quello dell’invenzione del fuoco, del motore a scoppio o dell’energia atomica. Una tecnologia capace di trasformare radicalmente i processi produttivi, i modelli di consumo e il nostro stesso modo di lavorare … Leggi tutto

Sovranità Digitale: un elemento strategico tra sicurezza informatica e sostenibilità

Un approfondimento sui risultati della terza area del report “Sostenibilità e Cyber Security”, realizzata dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale con il contributo di Gyala: quali sono le azioni necessarie in tema di sicurezza informatica e sovranità digitale? La sovranità digitale si riferisce alla capacità di uno Stato di regolamentare, gestire e controllare le tecnologie, … Leggi tutto

5 Lezioni dal Libro di Lara Lazzeroni: CSR 2.0 e Sostenibilità Digitale

Uno dei valori più grandi della Fondazione per la Sostenibilità Digitale consiste nel fatto che attorno ad essa si sono concentrate e si concentrano persone di grandissimo valore, umano e professionale. Persone che si sono raccolte attorno ad un’idea, una missione, una visione del mondo che – spesso in un percorso non privo di difficoltà … Leggi tutto

Doxee entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: intervista a Paolo Cavicchioli

Doxee entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: intervista a Paolo Cavicchioli

La Sostenibilità Digitale non è soltanto una grande sfida da affrontare insieme, ma un vero impegno per un futuro migliore. È questo il punto di vista di Doxee, la PMI innovativa impegnata a trasformare la customer experience attraverso l’uso delle tecnologie che, di recente, è entrata a far parte del vasto network della Fondazione per … Leggi tutto

La leadership tra autorevolezza e compassione

La leadership tra autorevolezza e compassione

In un articolo recente della HBR, si sottolinea la falsa credenza che per prendere decisioni importanti, epocali, di grandi cambiamenti, occorra essere decisi e duri. Non è, però, quello che deve aver pensato Jesper Brodin, CEO di Ingka Group/IKEA, quando, qualche anno fa ha assunto la direzione di IKEA Cina per ridimensionarla e renderla più … Leggi tutto

Otto secondi, di vuoto o di senso?

Otto secondi, di vuoto o di senso?

„La durata media dell’attenzione del pesce rosso, notoriamente poco concentrato, è di nove secondi, ma secondo un nuovo studio di Microsoft Corp. le persone perdono generalmente la concentrazione dopo otto secondi, evidenziando gli effetti sul cervello di uno stile di vita sempre più digitalizzato. I ricercatori canadesi hanno intervistato 2.000 partecipanti e hanno studiato l’attività … Leggi tutto

Digital Sustainability Award: premiate le migliori tesi sulla Sostenibilità Digitale

Digital Sustainability Award: premiate le migliori tesi sulla Sostenibilità Digitale

Dopo un lungo roadshow di presentazione, che ha toccato nel corso del 2023 diverse università italiane, la prima edizione del Digital Sustainability Award è giunta alla sua conclusione. Un Premio dedicato alle migliori Tesi di laurea sulla sostenibilità digitale, quello ideato dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale in collaborazione con il Gruppo EHT, nato per … Leggi tutto

L’AI sta trasformando il dialogo e anche il rapporto medico paziente?

L’AI sta trasformando il dialogo e anche il rapporto medico paziente?

“Al centro della medicina c’è il dialogo medico-paziente, in cui un’abile anamnesi apre la strada a una diagnosi accurata, a un trattamento efficace e a una fiducia duratura”. Con queste retoricamente efficaci parole si apre l’abstract dello studio in cui si dimostra che un sistema di intelligenza artificiale riesce a colloquiare e far diagnosi meglio dei … Leggi tutto

Come fare della propria impresa un ecosistema

Come fare della propria impresa un ecosistema

Come ampiamente detto nei miei libri, gli ultimi anni hanno visto il susseguirsi di cambiamenti radicali che hanno portato alla progressiva rimodulazione delle strutture delle organizzazioni aziendali, all’interno delle quali nuovi sistemi moderni, come la collaborazione e il networking, stanno definitivamente sostituendo le forme arcaiche di gerarchia e burocrazia. Parliamo di strutture organizzative che tendono … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT