ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Come sfruttare un DVR per compromettere una rete aziendale?

Oggi voglio discutere con voi di come sia possibile abusare della tecnologia in uso per la videosorveglianza in ambito industriale e commerciale: parleremo infatti di Digital Video Recorders meglio noti come DVR. I DVR, o videoregistratori digitali, sono sistemi utilizzati per registrare filmati di sorveglianza di aree poste sotto controllo, questi dispositivi sono ampiamente utilizzati in qualunque contesto … Leggi tutto

Usa: sistemi di criptaggio di Apple e Google limitano la raccolta di informazioni

I nuovi sistemi di criptaggio usati da Apple, Google e altre società hi-tech sui loro device rendono sempre più difficile per le autorità raccogliere informazioni. Secondo il Wall Street Journal il Dipartimento di Giustizia americano non è d’accordo con la strada intrapresa dalla Silicon valley a tutela della privacy dei suoi clienti, soprattutto dopo recenti … Leggi tutto

Come posso proteggere il mio dispositivo Android?

Non passa giorno senza che le persone che mi incontrano mi chiedano come aumentare la sicurezza dei propri dispositivi mobili, per questo motivo ho deciso di raccogliere per voi qualche utile suggerimento che possa metterci al riparo da brutte sorprese. Scarica applicazioni solo dall’app store ufficiale di Google, Google Play La maggior parte delle infezioni … Leggi tutto

Quali sono le principali frodi contro gli utenti di Facebook?

La rapida diffusione dei social network e il loro ampio bacino di utenti rende queste potenti piattaforme terreno fertile per attività criminali. Oggi voglio illustrarvi i risultati di un’interessante studio condotto dai ricercatori dell’azienda Bitdefender che in un periodo di due anni hanno analizzato più di 850,000 truffe ai danni degli utenti del popolare Facebook. … Leggi tutto

McAfee: soluzioni non integrate e l’IT impiega troppo tempo a rispondere alle minacce

Una ricerca commissionata da McAfee, parte di Intel Security, e condotta da Vanson Bourne nel settembre 2014 su 100 responsabili delle decisioni in ambito IT in Germania, Regno Unito, Francia e Stati Uniti, ha rivelato che il 46% dei dipartimenti IT dedica troppo tempo alla gestione della sicurezza delle proprie reti e ad affrontare le minacce manualmente. Più … Leggi tutto

La violazione privacy da cybercrime crea sempre un danno?

Gli scandali degli ultimi giorni relativi all’accesso abusivo a conti online di banche e alla diffusione di immagini caricate su piattaforme cloud ha riportato l’attenzione dell’opinione pubblica sui rischi derivanti dal c.d. cybercrime. Secondo una recente ricerca del Governo inglese infatti la metà dei propri cittadini è stata vittima di un cybercrime anche se solo … Leggi tutto

Attacco POODLE, è possibile intercettare dati sensibili su connessioni protette?

Molti di voli avranno sentito parlare di una nuova falla nel protocollo di sicurezza Secure Sockets Layer (SSL), uno dei più utilizzati in rete per la connessione ad una ampia gamma di siti sicuri come e-commerce e servizi di online banking. I protocolli TLS (Transport Layer Security) e il suo predecessore SSL (Secure Sockets Layer) sono … Leggi tutto

Snappening vs Fappening, le nostre debolezze a “nudo”

La maggior parte di voi avrà sentito parlare del caso “Fappening”, il cui nome deriva dagli archivi violati contenenti decine di foto di celebrità statunitensi ritratte nude e divulgate in rete nelle scorse settimane. Oggi discuteremo di un caso altrettanto grave denominato dai media “The Snappening”. La scorsa settimana è apparso online un quantitativo enorme … Leggi tutto

Quali sono i rischi dell’adozione di droni per uso civile?

La scorsa settimana ero in giro con un amico quando mi sono imbattuto in una coppia di sposi intenti a fare le foto per la loro cerimonia nuziale. Vi starete chiedendo, ma cosa c’entra con la cyber security? Pierluigi sarà mica impazzito? Nulla di tutto ciò, la particolarità della scena cui ho assistito era nell’utilizzo di … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT