ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Il lato positivo

Qualche giorno fa si è tenuto al Politecnico di Milano un workshop intitolato “Fragilità e rischi nel governo della websociety”. Credo che l’evento non fosse pubblico. Ne parlo perché il giorno dopo è stato menzionato dal Corriere della Sera: quindi credo posso quanto meno riportare le posizioni e opinioni che ho personalmente espresso. L’evento è … Leggi tutto

Cos’è il furto di identità e come possiamo difenderci?

Ogni giorno scambiamo una quantità impressionante di dati personali su Internet senza avere alcuna idea di come essi vengano trattati e per quali finalità. Numeri di telefono, indirizzi email e numero della patente di guida sono alcuni esempi dei dati che forniamo più di frequente ignari del grande interesse per essi del crimine informatico. Con … Leggi tutto

Quali e quante sono le minacce per i servizi di online banking?

Negli ultimi anni si è osservato un rapido aumento dei crimini informatici in particolare delle attività illecite che hanno preso di mira i clienti dei principali istituti di credito di tutto il mondo. Sebbene i primi servizi di online banking siano nati negli anni ottanta pochi casi di frodi sono stati osservati sino al 2004. … Leggi tutto

Quali sono i crimini più frequenti contro gli utenti dei social media?

Il numero di utenti dei social media sono in continua ascesa, basti pensare che la sola Facebook conta circa 1,2 miliardi di account ad oggi, cifra in continuo aumento. Tuttavia, di pari passo con la crescita dell’uso quotidiano, e anche di business, dei social si moltiplica anche il numero e la tipologia dei crimini che … Leggi tutto

Perché la sicurezza delle piattaforme di gaming è di cruciale importanza?

In questi giorni si discute molto del realismo di un videogioco, The Watch dogs, i cui protagonisti utilizzano le più sofisticate tecniche di hacking per le loro missioni e in molti si stanno entusiasmando per le prodezze informatiche dei sue personaggi. Ma vi siete mai chiesti come un hacker potrebbe utilizzare la vostra console di … Leggi tutto

Sicurezza: eBay nel mirino dei cybercriminali, password a rischio

Il colosso dell’e-commerce Ebay ha annunciato di essere stato oggetto di un cyberattacco e suggerisce agli utenti di cambiare la password dei loro account. “Ebay inizierà a chiedere nel corso della giornata ai propri utenti di cambiare la password a causa di un cyberattacco che ha compromesso un database contenente password e altri dati non … Leggi tutto

Enterprise e sicurezza: Google pronta ad acquisire startup Divide

Google è pronta ad acquisire Divide, startup newyorkese specializzata in servizi per aziende che devono gestire l’uso e la sicurezza di smartphone e di tablet da parte dei loro dipendenti. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti. La app crea un’identità separata sul cellulare (o tablet) che consente di avere un profilo business separato … Leggi tutto

Quanto è importante l’estorsione per il criminale informatico?

Comincio con darvi una brutta notizia, l’estorsione è uno dei fondamenti del crimine informatico che ha sviluppato differenti metodiche per esercitare la pratica illegale. Secondo i dati pubblicati dalle principali aziende di sicurezza, l’estorsione è una pericolosa inclinazione osservata in un crescente numero di attacchi informatici. Con allarmante frequenza, i criminali informatici richiedono a vario titolo … Leggi tutto

È realmente possibile entrare nelle reti domestiche infettando le Smart TV?

Negli scorsi mesi si è molto discusso sulla possibilità di compromettere i PC connessi alle nostre reti domestiche attraverso malware progettati per infettare i dispositivi che sono presenti nelle nostre case. Questi timori sono cresciuti col l’affermarsi del paradigma delle Internet of Things riferito alla connessione di un numero crescente di oggetti di uso quotidiano … Leggi tutto

Sicurezza, Verizon: nessuna azienda è immune alla violazione dei dati

Il cyberspionaggio è aumentato tre volte in un anno, la Cina è ancora il Paese con la maggior attività. Sono solo alcuni dei dati che emergono dal rapporto Data Breach Investigations Report 2014 di Verizon sul tema sicurezza. Il report sottolinea come l’utilizzo di credenziali, cioè il nome utente e la password, sottratte o usate impropriamente continua ad … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT