ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Le peggiori password del 2013 e come scegliere quella giusta

Circa un anno fa ebbi modo di leggere un interessante rapporto, prodotto dall’azienda di sicurezza SplashData, sullo studio delle password utilizzate dagli utenti internet. Contrariamente a quanto si possa credere, la scelta  di una password “debole” è una delle principali cause delle violazione di dati, siamo infatti erroneamente portati a credere che la sicurezza delle infrastrutture … Leggi tutto

Sophos: Cybercrime sempre più agguerrito, rivedere modalità tradizionali di protezione

Il tema della sicurezza resta un nodo cruciale per il futuro della rete e non solo. Dopo le previsioni e i numeri allarmanti sul fenomeno del cybercrimine rilasciati da Cisco, è Sophos a ribadire, con il nuovo Security Threat Report 2014, i cambiamenti più significativi avvenuti nel corso dell’ultimo anno nell’ambito del crimine informatico e a … Leggi tutto

Sicurezza: da Cisco i dati sulla crescita senza precedenti degli attacchi informatici

Le minacce progettate per sfruttare la fiducia degli utenti nei sistemi, applicazioni e social network hanno raggiunto livelli sorprendenti. A mettere nero su bianco la portata del fenomeno è il Cisco Annual Security Report 2014 che evidenzia, inoltre, una carenza a livello mondiale di quasi un milione di professionisti qualificati della sicurezza sta influenzando la capacità … Leggi tutto

Datagate: Nsa spia anche gli sms?

Le rivelazioni di Edward Snowden hanno sollevato il coperchio di un vero e proprio vaso di Pandora. Dopo le rivelazioni che hanno puntato i riflettori sull’abitudine della Nsa di “spiare” iPhone, pc ed app, l’ennesimo capitolo parla di una National Security Agency americana (Nsa) capace di intercettare e raccogliere ogni giorno circa 200 milioni di sms scambiati in … Leggi tutto

Dall’attacco al sito di Matteo Renzi spunti per un uso sicuro dei CMS

Negli ultimi anni il confronto politico è sconfinato sul web, un numero crescente di esponenti politici, attivisti e semplici elettori anima un acceso dialogo in rete. La rete, ed in particolare i social media, rappresenta lo strumento per eccellenza per una comunicazione su larga scala, milioni di utenti sono raggiungibili istantaneamente con un tweet oppure con … Leggi tutto

Snapchat: hacker pubblicano online i dati di 4 milioni di profili

Un inizio di anno non propriamente sereno per l’app Snapchat. Sul sito SnapchatDB.info sono stati recentemente salvati nomi e numeri di telefono di circa 4,6 milioni di account e le informazioni sono state messe a disposizione per il download. In una dichiarazione a TechCrunch, SnapchatDB dice che di aver ottenuto le informazioni grazie a un bug … Leggi tutto

Governo vara Piano nazionale per la sicurezza cibernetica

A conclusione di un lavoro condotto, lungo tutto il 2013, dagli esperti della presidenza del Consiglio e delle diverse amministrazioni coinvolte, Enrico Letta ha adottato, su proposta unanime del Cisr (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica) il “Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico” e il “Piano nazionale per la protezione cibernetica … Leggi tutto

Datagate: nuove rivelazioni di Snowden, Nsa usa cookie e “spia” app smartphone

Nuove rivelazioni da Edward Snowden: gli 007 americani e britannici userebbero i cookie di Google e le altre big della rete per spiare i movimenti  degli utenti sulla rete. Poichè sotto l’ascolto della NSA sarebbero finite anche le app caricate sugli smartphone, localizzare eventuali sospetti ovunque si trovino nel mondo. È l’ultimo capitolo della saga del Datagate, … Leggi tutto

In Italia arriva il Piano nazionale per la sicurezza cibernetica

Entro la fine dell’anno l’Italia avrà il suo Piano nazionale per la sicurezza cibernetica. Lo ha annunciato il sottosegretario con delega all’intelligence Marco Minniti parlando all’Università La Sapienza di Roma, alla presentazione del Rapporto italiano 2013 sulla cibersicurezza. In passato, ha spiegato, “c’è stata una generale sottovalutazione del tema, ma bisogna capire che un attacco cibernetico … Leggi tutto

McAfee: a lavoro l’80% dei dipendenti usa applicazioni SaaS non autorizzate

McAfee ha pubblicato i risultati di un sondaggio realizzato al fine di individuare la portata e rischi dell’utilizzo di applicazioni Software- as-a -Service (SaaS) non autorizzate. Secondo quanto emerso dallo studio condotto da Stratecast, una divisione di Frost & Sullivan, oltre l’80% degli intervistati ha ammesso di utilizzare per il proprio lavoro applicazioni SaaS non … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT