ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Sicurezza: virus ruba 2 milioni di password nel mondo. Colpiti i social network

La cybercriminalità si conferma, già in questo fine 2013, uno dei problemi che destano maggiore preoccupazione per utenti singoli ed aziende. Se per il 2014 il tema sicurezza online e sui social network si annuncia cruciale, la notizia che arriva dai ricercatori degli SpiderLabs di Trustwave non è delle più confortanti. Dal 21 ottobre scorso ad … Leggi tutto

Panda Security: record di malware,10 milioni di nuovi esemplari in nove mesi

Panda Security ha pubblicato il report sul malware del III trimestre 2013, realizzato dai propri laboratori anti-malware. Un dato impressionante è il record ottenuto dagli autori di malware, con una quota di 10 milioni di esemplari identificati in soli nove mesi, quantità pari a quella rilevata nei dodici mesi del 2012. I Trojan restano la … Leggi tutto

Datagate: dopo le altre big, anche Microsoft aumenta la sicurezza

Dopo Google, Facebook e Yahoo! anche Microsoft starebbe intensificando gli sforzi per criptare il suo traffico Internet alla luce del Datagate. Nei documenti di Edward Snowden ci sarebbero infatti indizi che ad essere sorvegliati dalla Nsa, l’Agenzia Usa per la sicurezza nazionale, sarebbero stati anche alcuni servizi dell’azienda di Redmond come i popolari Messenger e … Leggi tutto

Websense: da cloud, mobile e social network i rischi per la sicurezza delle imprese

Quest’anno la sicurezza informatica si è guadagnata il centro della scena con gli attacchi contro gli Stati-nazioni, numerose violazioni ad alto profilo dei dati e gli importanti arresti di criminali informatici. Oggi i ricercatori dei Websense Security Labs annunciano le proprie previsioni per il 2014 al fine di aiutare le aziende a difendersi durante tutte … Leggi tutto

Datagate: Europa in allarme per azioni di spionaggio della Nsa americana

Continua ad infiammare l’Europa lo scandalo sicurezza che ha rivelato al più vasto mondo il sistema di spionaggio messo in piedi dalla National Security Agency (Nsa) americana, ai danni di Stati, capi di Stato e di Governo e cittadini. In un mese, dal 10 dicembre 2012 al 13 gennaio 2013, l’agenzia avrebbe spiato 124,8 miliardi di … Leggi tutto

Studio McAffee: la vulnerabilità è causa dell’incapacità di analizzare i dati sulla sicurezza

Da uno studio realizzato da McAffee (società che si occupa di sicurezza informatica) è emerso che le aziende sono vulnerabili alle violazioni alla sicurezza a causa della loro incapacità di analizzare correttamente o immagazzinare big data. Nello studio, intitolato Needle in a data stack[1]: The rise of big data (che richiama la metafora dell’ “ago … Leggi tutto

Check Point: aumentano gli incidenti legati alla Mobile Security

Secondo una ricerca Check Point, leader mondiale nella sicurezza Internet, gli incidenti legati alla Mobile Security sono costati oltre 100.000 dollari per quasi la metà delle aziende interessate. Secondo i dati pubblicati nel suo secondo report dedicato alla mobile security, infatti, la gran parte delle aziende (il 79%) ha registrato, nel corso dello scorso anno, un … Leggi tutto

McAfee: rischio virus in aumento per i social network

McAfee Labs ha rilasciato il Report McAfee sulle minacce: primo trimestre 2013, che fa registrare un picco significativo di infezioni dal worm “Koobface” indirizzato ai social network e,  insieme, un aumento importante dello spam. Dalla ricerca emerge come siano stati rilevati anche continui aumenti nel numero e nella complessità delle minacce mirate, tra cui trojan … Leggi tutto

Twitter migliora la sicurezza dopo la recente ondata di hacking

Twitter dichiara di aver inserito un sistema di controllo ulteriore per i suoi utenti, per migliorare la sicurezza dopo aver subito importanti violazioni nei mesi scorsi.  Recenti attacchi sono infatti riusciti a penetrare negli account di alcune importanti testate, come il Financial Times e il servizio di newswire Associated Press. Alcuni attacchi sembrano provenire da … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT