ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Apple: acquisisce AuthenTec (sicurezza mobile e impronte digitali)

Apple ha deciso l’acquisizione di AuthenTec, società attiva nel settore mobile tramite lo sviluppo di software di sicurezza e la produzione di chip per i device. L’azienda, inoltre, produce chip e sensori per il riconoscimento delle impronte digitali e per la near-field communication (NFC). AuthenTec genera un fatturato annuale sui 70 milioni di dollari e … Leggi tutto

Quando internet diventa nervosa e sicura

La sensazione che provoca la visione delle aziende specializzate in sistemi antivirus, sicurezza e anti-intrusione informatica è piuttosto poco tranquillizzante. Si potrebbe immaginare di essere nella sala di controllo di una astronave, sia che si sia nei laboratori della Karspersky a Mosca o la centrale di controllo della X-Force oppure ancora davanti al battaglione “d’assalto” … Leggi tutto

Cybercrime in UE: cresce la consapevolezza degli utenti, ma non frena l’e-commerce

Il cyber crimine preoccupa la stragrande maggioranza dei cittadini europei, il 74% ritiene che il rischio di cadere vittime di frodi e truffe sia cresciuto negli ultimi anni. Il 12% degli utenti dichiara inoltre, di essere già stato vittima di frodi informatiche, mentre l’8% avrebbe subito il furto della propria identità. Un’indagine di Eurobarometro offre … Leggi tutto

Security Appliance: continua la crescita

L’industria della sicurezza informatica continua a registrare una crescita sostenuta. Secondo gli ultimi dati della società di ricerca IDC, il mercato delle Security Appliance è cresciuto per unità vendute e fatturato durante il primo trimestre dell’anno: registrando l’ottavo trimestre consecutivo di crescita. Il fatturato mondiale del settore raggiunge, infatti, quasi i 2 miliardi di dollari ($1.9 miliardi); con … Leggi tutto

Mi5: cyber attacchi mettono a rischio la futura prosperità economica

Gli attacchi informatici hanno raggiunto scala industriale e mettono a rischio non soltanto la sicurezza dei governi, ma la futura prosperità economica. È il parere espresso da Jonathan Evans, capo dei servizi segreti interni del Regno Unito (MI5), durante una delle poche apparizioni pubbliche, Lunedì a Londra. “La portata di quello che sta succedendo è … Leggi tutto

LinkedIn: richiesti i danni per il furto delle password

LinkedIn è stato denunciato per la vicenda del furto delle password emersa ai primi di giugno, ed ora potrebbe dover affrontare una class-action multimilionaria. Una utente dell’Illinois, Katie Szpyrka, ha chiesto, infatti, un risarcimento da 5 milioni di dollari per il furto dei propri dati d’accesso, accusando il social network professionale di non aver preso sufficienti … Leggi tutto

Twitter: 10000 password rubate?

I furti di password si moltiplicano negli ultimi giorni. Dopo LinkedIn questa volta è toccato a Twitter. LulzSec Reborn, un gruppo hacker nato dalle ceneri del collettivo LulzSec, smantellato dalle autorità, ha rilasciato informazioni dettagliate su circa 10mila account Twitter. Il furto sarebbe avvenuto tramite l’app TweetGif. Le motivazioni dell’attacco non sono note, ma potrebbe … Leggi tutto

LinkedIn: “rubate” 6.5 milioni di password?

Ancora problemi per la sicurezza dei social network. Fonti internazionali in queste ore informano che LinkedIn non sarebbe riuscito a proteggere gli account dei propri utenti. 6.5 milioni di password criptate sarebbero state rese pubbliche su un sito hacker russo. Il social network professionale non ha al momento commentato la notizia, confermata però tramite Twitter … Leggi tutto

Cyberspazio: la conoscenza è la chiave per battere gli hacker

“Abbiamo costruito il nostro futuro su una risorsa che non sappiamo come proteggere.” ha dichiarato l’ex direttore della CIA, George J. Tenet. La sicurezza del cyberspazio diviene una preoccupazione sempre maggiore per governi e aziende, tanto che il Pentagono l’anno scorso lo ha dichiarato uno spazio di guerra. Una battaglia centrale per il futuro si … Leggi tutto

Da McAfee i dati sulla sicurezza, Italia al 2° posto

Un nuovo studio di McAfee riporta i dati sulla sicurezza informatica, lo stato della protezione dai malware e dai rischi per le informazioni, contenuti nei PC degli utenti: secondo i dati raccolti dalla società in tutto il mondo, un computer su sei non è al sicuro da attacchi informatici. Dopo una ricerca effettuata raccogliendo i … Leggi tutto

©2025 Fondazione per la sostenibilità digitale

Tech Economy 2030 è una testata giornalistica registrata. Registrazione al tribunale di Roma nr. 147 del 20 Luglio 2021

Powered by DTILab  - Designed by Fattoria Creativa - Developed by EHT